AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
19 Ottobre 2024 - 00:06
Gabriele De Stefano, in arte Deste, è un giovane cantautore di Borgaro Torinese che sta conquistando sempre più consensi nel panorama musicale italiano. A soli 17 anni, con il suo singolo "Tornerò da te", uscito a luglio 2024, ha raggiunto oltre 20.000 stream su Spotify, un traguardo importante che testimonia il talento e la passione di questo giovane artista.
L’Amministrazione Comunale ha voluto omaggiare questo giovane talento, così il sindaco Claudio Gambino, ha personalmente invitato Deste in Sala Consiliare per una conferenza stampa; un momento in cui il giovane ha potuto parlare di sé, della propria esperienza e ritirare la targa ricordo che il Comune aveva preparato per lui.
Ma le emozioni non sono finite, la cerimonia organizzata da Borgaro in suo onore si è svolta nel tardo pomeriggio di giovedì 17 ottobre e allo scoccare della mezzanotte del 18 ottobre è uscito il nuovo singolo di Deste dal titolo “Gocce su di me"; un pezzo che esplora le sfide della quotidianità, gli ostacoli e le difficoltà che, come gocce, cadono su ognuno di noi, il brano lancia un messaggio importante ovvero che la forza delle relazioni ci permette di andare oltre ogni ostacolo.
Gabriele De Stefano, classe 2007, studente dell’IIS Bodoni Paravia di Torino, è un ragazzo pieno di sogni, di vita, ha negli occhi il luccichio di chi ha saputo fare dei propri ostacoli un punto di forza.
La musica per lui è stata un vero e proprio rifugio, un mezzo per affrontare la timidezza e per comunicare la propria interiorità al mondo.
Un momento della consegna della targa omaggio a Deste
Ma partiamo dall’inizio: la musica è sempre stata una compagna fedele per Deste. Sin da bambino, le note della chitarra e le parole di Vasco Rossi hanno riempito le sue giornate. "Ho iniziato a suonare la chitarra da bambino – racconta - i miei genitori sono grandi appassionati di Vasco Rossi, così io conoscevo i suoi testi a memoria e cantavo le sue canzoni”.
Lentamente la passione per la musica si è fatta sempre più grande diventando un vero e proprio mezzo espressivo per affrontare la timidezza: “Qualche anno fa ho iniziato ad avere problemi a relazionarmi – racconta - sono un ragazzo molto timido e ho deciso di intraprendere questo percorso musicale, di scrivere testi per poter riuscire ad affrontare i miei problemi di comunicazione".
Anche la scelta del genere pop è stata naturale: "Ho scelto il pop perché è un genere che mi si addice di più, riesco a descrivermi meglio - spiega – i miei coetanei amano la trap ma non lo sentivo un genere mio”.
La musica è diventata così un ponte verso il mondo esterno, un modo per esprimere se stesso e connettersi con gli altri. E il successo è arrivato più in fretta del previsto. Il singolo "Tornerò da te" ha superato le 20.000 stream su Spotify, un traguardo importante che ha dato una grande soddisfazione a Deste. "È stato un traguardo assurdo", afferma ancora incredulo.
Il legame con la sua città, Borgaro Torinese, è profondo. Deste è grato all'amministrazione comunale per il sostegno ricevuto e per le opportunità offerte ai giovani talenti. "Sono stato contattato dall'amministrazione per fare una conferenza stampa. Sono stato premiato con una targhetta. Li ringrazio”.
Desde è estremamente legato a Borgaro, città che non esita a definire “a misura di giovane”:
“Sono molto legato al mio paese, tutti qui mi sono sempre stati d’appoggio, con i giovani ci incontriamo molto spesso, il comune mi è sempre stato vicino. È un luogo a misura di giovane, se mi chiedessero di trasferirmi direi di no, io non me ne andrei mai da Borgaro, essendo che sono cresciuto qui per me è una casa”.
Ad un ragazzo pieno di entusiasmo come Gabriele non si può non porre una domanda legate ai sogni:
“Ne ho talmente tanti che non so da quale partire” - risponde ridendo - ma in primis il mio desiderio più grande far star bene la mia famiglia. Poi se devo sognare mi immagino allo stadio a cantare davanti a migliaia di persone”.
Un sogno ambizioso che mostra tutta la volontà del ragazzo di superare la propria timidezza: “sto lavorando tanto su di me -racconta – la mia timidezza deve sparire”.
La storia di Deste è un esempio per tutti i giovani che coltivano una passione. La sua determinazione, la sua voglia di fare e la sua capacità di superare le difficoltà sono un'ispirazione per chi vuole inseguire i propri sogni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.