Cerca

Attualità

L'AVIS di Venaria Reale compie 70 anni: un traguardo di solidarietà

Volontari e donatori festeggiano un traguardo storico

Donazioni

Settant'anni di vita sono un traguardo importante per qualsiasi associazione, ma per l'AVIS di Venaria Reale rappresentano una pietra miliare nella storia della solidarietà e della donazione di sangue.

La comunità venariese ha celebrato questo anniversario con una serie di eventi, sottolineando l'impegno continuo dell'associazione nel salvare vite e nel rafforzare il tessuto sociale.

La festa, tenutasi domenica 13 ottobre presso il Teatro della Concordia, è stata un momento di grande emozione e partecipazione. Il pomeriggio è iniziato con la premiazione dei donatori benemeriti, un riconoscimento per il loro impegno costante e disinteressato. Sono state consegnate medaglie di diverso valore, a testimonianza del numero di donazioni effettuate.

Il sindaco Fabio Giulivi, nel suo intervento, ha sottolineato l'importanza dell'AVIS per la comunità: “Donare sangue e plasma è un gesto d’amore e generosità – ha commentato Giulivi -nella nostra Città abbiamo la fortuna di avere tra le associazioni anche l’Avis Venaria Reale OdV. Una splendida e consolidata realtà che può contare su decine di volontari e centinaia di donatori che, ciclicamente, donano gratuitamente tempo, sangue e plasma salvando o aiutando donne, uomini e bambini di cui non si saprà mai il loro nome o il loro volto. Un gruppo di amici presente in tutti i momenti importanti della nostra comunità: non solo in sede ma anche nelle piazze, nelle strade, nelle scuole, sempre con la missione di avvicinare nuovi donatori in questa battaglia a favore della Vita”.

Un momento dei festeggiamenti 

A concludere la giornata, un meraviglioso spettacolo teatrale dedicato a Mary Poppins, messo in scena dalla compagnia NonSoloImprovvisando. Lo spettacolo è stato un omaggio alla magia e alla positività, valori che ben si sposano con lo spirito dell'AVIS.

Andrea Campasso, presidente dell'AVIS di Venaria Reale, ha espresso la sua profonda gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questo anniversario: " Grazie infinite ai nostri Donatori, certezza e benzina; ai nostri strepitosi e preziosissimi Volontari; ai super fotografi; alla fantastica compagnia “NonSoloImprovvisando” e a tutti i presenti a questo nostro ultimo momento di festa!”

Il sindaco di Venaria Reale ha colto l’occasione dei festeggiamenti per laniciare un importante appello alla cittadinanza: “Andate a trovare l’Avis in viale Buridani 23.  Provate a donare o a diventare volontari, starete meglio voi e farete del bene agli altri”.

Donare il sangue è un gesto semplice che può salvare vite. Il sangue è un elemento essenziale per numerose terapie e interventi chirurgici, e la sua disponibilità dipende esclusivamente dalla generosità dei donatori.

L'AVIS di Venaria Reale invita tutti a diventare donatori e a contribuire a creare una comunità sempre più solidale e unita.

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori