Cerca

Agroalimentare

Il Canestrello di Rondissone si fa gelato: novità alla Sagra 2024

Il Gelato al Canestrello conquista la Sagra 2024: innovazione e tradizione dolciaria di Rondissone fanno centro tra i visitatori.

Il Canestrello di Rondissone

Il Canestrello di Rondissone si fa gelato: novità alla Sagra 2024

La Sagra del Canestrello di Rondissone si conferma, ancora una volta, un evento di spicco nella valorizzazione del dolce tradizionale del paese, ma quest'anno con una golosa novità: il gelato al gusto Canestrello.

Dopo il successo dell’edizione 2023, che aveva proposto l’abbinamento tra il canestrello e il Passito di Caluso grazie alla collaborazione con il Consorzio di Tutela Vini Caluso, Carema e Canavese, la Pro Loco di Rondissone ha voluto alzare ulteriormente l'asticella per l'edizione 2024. È stata così lanciata una sfida inedita: creare un gelato che rendesse omaggio al dolce simbolo del paese.

In collaborazione con un Mastro Gelataio locale, già conosciuto per una fruttuosa collaborazione durante la Festa Patronale, l'idea ha preso forma. Dopo diversi tentativi e riunioni, sabato sera è stato ufficialmente presentato al pubblico il Gelato al gusto Canestrello di Rondissone. La ricetta ha conquistato tutti, combinando la granella di canestrello al gusto cioccolato e biscotto, con un sorprendente canestrello al gusto limone.

Questa nuova creazione ha unito tradizione e innovazione, portando un’ulteriore ventata di freschezza e originalità alla Sagra del Canestrello, sempre più attenta a valorizzare i prodotti del territorio con abbinamenti insoliti e accattivanti.

La Pro Loco continua così la sua missione di promuovere e far conoscere il patrimonio culinario locale, con la speranza che il gelato al gusto canestrello diventi un’altra dolce tradizione da preservare.

Come nasce l'idea di abbinare prodotti tipici del territorio?

L'idea di abbinare i prodotti del territorio al canestrello di Rondissone nasce dal desiderio della Pro Loco di valorizzare il dolce tradizionale in modo innovativo, creando connessioni con le eccellenze locali.

Il canestrello è da sempre simbolo della comunità, ma per dargli nuova vita e renderlo ancora più protagonista, si è deciso di esplorare collaborazioni con produttori locali, integrando così tradizione e territorio.

Gelato artigianale al passito di Caluso.

Nel 2023, grazie alla collaborazione con il Consorzio di Tutela Vini Caluso, Carema e Canavese, è nata l’idea di abbinare il Passito di Caluso al canestrello, creando una degustazione raffinata che ha esaltato entrambi i prodotti. Questo esperimento di successo ha spinto la Pro Loco a continuare su questa strada, cercando sempre nuovi abbinamenti che possano celebrare i sapori del territorio e rendere la Sagra del Canestrello un evento imperdibile.

"La risposta del pubblico alla presentazione del Gelato al gusto Canestrello di Rondissone è stata entusiasta" ci ha confermato Daniele, il responsabile della Pro loco. Durante la Sagra del Canestrello 2024, i visitatori hanno accolto con curiosità e piacere questa nuova interpretazione del dolce tradizionale.

La combinazione della granella di canestrello al gusto cioccolato e del biscotto con il canestrello al gusto limone ha stupito i presenti, dimostrando come sia possibile innovare partendo dalla tradizione senza snaturarla. Il pubblico ha apprezzato non solo il gusto, ma anche l’originalità dell’abbinamento, che ha saputo coniugare sapori classici con un tocco di freschezza.

Le aspettative per il futuro sono alte: la Pro Loco di Rondissone desidera esplorare ulteriori collaborazioni con artigiani e produttori locali per creare nuove varianti di gelato o altre prelibatezze a base di canestrello. Questa prima esperienza con il gelato apre la strada a ulteriori sperimentazioni, come l’inclusione di ingredienti locali o di stagione, che potrebbero dare vita a nuovi abbinamenti sorprendenti.

Inoltre, il Gelato al Canestrello potrebbe diventare un prodotto iconico della sagra, disponibile non solo durante l’evento ma anche in altre occasioni, rafforzando così l’identità del paese come custode del dolce tradizionale e innovatore del gusto. Il Maestro Gelataio che ha ideato questo abbinamento culinario gira per sagre e feste di paese e porterà con sé anche questo nuovo gusto.

L'intenzione della Pro loco è quella di introdurre, ogni anno, un nuovo prodotto partendo da quelli locali (Canestrelli e Cavolo) combinandoli con altri prodotti tipici del territorio. In questo modo si crea qualcosa di originale che esalta le tradizioni, ma strizza l'occhio anche al nuovo che avanza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori