Cerca

Manifestazioni

Una Corsa da Re: Venaria corre verso la Maratona Reale 2025

Oltre 4.000 partecipanti hanno animato le strade della città e dei parchi reali, pregustando la grande sfida del prossimo anno

Corsa

A Venaria Reale la dodicesima edizione di "Una Corsa da Re" è stata un successo senza precedenti.

Tenutasi domenica 13 ottobre, la manifestazione ha visto la partecipazione di oltre 4.000 atleti provenienti da tutta Italia, desiderosi di sfidare se stessi e di immergersi nella bellezza dei giardini della Reggia di Venaria, del Parco Naturale della Mandria e del centro storico della città. L’evento, infatti, ha offerto ai presenti un armonico connubio tra arte, sport e natura.

I partecipanti alla "Corsa da Re" hanno potuto ammirare le meraviglie architettoniche della Reggia di Venaria, immergersi nella natura del Parco della Mandria e scoprire gli angoli più suggestivi del centro storico di Venaria. Le quattro distanze proposte, dai 4 ai 30 chilometri, hanno soddisfatto le esigenze di tutti gli appassionati di running, dai principianti ai maratoneti più esperti.

Le autorità presenti alla partenza della "Corsa da Re"

Il successo di questa edizione è stato ancora più significativo in vista del grande evento che attende Venaria Reale nel 2025: la prima Maratona Reale. L'annuncio è stato dato durante la cerimonia di apertura, alla presenza del sindaco Fabio Giulivi, della neodirettrice della Reggia Chiara Teolato, del presidente del Parco della Mandria Luigi Chiappero e di altre autorità.

“Un successo che anticipa il grande evento che ospiteremo il prossimo – ha affermato Fabio Giuliviabbiamo un intero anno per arrivare pronti”.

La Maratona Reale del 2025, calendarizzata per il 12 ottobre, rappresenta un'opportunità unica per far conoscere Venaria Reale a livello nazionale e internazionale. L'evento sarà un volano per lo sviluppo del turismo sportivo e culturale, contribuendo a rafforzare l'immagine della città come destinazione ideale per vivere esperienze uniche all'insegna dello sport e della natura.

"Una Corsa da Re" non è solo una competizione sportiva, ma anche un momento di aggregazione e di festa per tutta la comunità.

Grazie all'impegno degli organizzatori e al sostegno delle istituzioni, l'evento è diventato un appuntamento fisso nel calendario delle manifestazioni sportive piemontesi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori