AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
13 Ottobre 2024 - 10:31
Un'infermiera è stata minacciata
Nuovamente attimi di tensione al pronto soccorso: questa volta il teatro degli eventi è stato l’ospedale San Giovanni Bosco di Torino, situato nella zona nord della città. Nella notte dell’11 ottobre, un ventisettenne torinese, già noto alle forze di polizia, si è recato presso il pronto soccorso per una visita medica. Tuttavia, l’episodio si è presto trasformato in un’escalation di violenza.
Il giovane, ancora in sala d’attesa, ha attirato l’attenzione del personale sanitario a causa del volume eccessivo della musica proveniente dal suo dispositivo. Un’infermiera lo ha richiamato, invitandolo a moderare il suono, ma questo gesto ha innescato la sua reazione violenta. Le prime minacce non si sono fatte attendere, creando un clima di crescente tensione. Dopo essere stato visitato e dimesso, insoddisfatto del trattamento, il ventisettenne ha riversato la sua rabbia contro la porta dell’ufficio dei medici, colpendola con calci e pugni.
L’intervento dei Carabinieri del radiomobile è stato tempestivo. Nonostante il giovane abbia tentato di opporsi anche alle forze dell'ordine, è stato bloccato e arrestato. Le accuse che gli sono state rivolte sono gravi: danneggiamento e resistenza a pubblico ufficiale. Successivamente, il tribunale ha disposto per lui gli arresti domiciliari.
Questo ennesimo episodio solleva ancora una volta preoccupazioni sulla sicurezza nei pronto soccorsi, dove il personale sanitario si trova sempre più spesso ad affrontare situazioni di pericolo, aggravate da pazienti o visitatori fuori controllo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.