AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
01 Ottobre 2024 - 16:24
I black out a Filia ormai non si contano più
Si terrà nei prossimi giorni un incontro fra i rappresentanti dell'Enel e gli abitanti di Filia, messi a dura prova negli ultimi mesi dalle frequenti e prolungate interruzioni di corrente.
L'annuncio arriva dall'amministrazione di Castellamonte.
I residenti della frazione avevano reso pubblico il problema poche settimane fa, inviando agli organi di stampa un comunicato preciso e dettagliato.
Avevano spiegato come, dopo il grave episodio di maltempo verificatosi il 12 luglio, i disagi già esistenti si fossero ampliati a dismisura: ore e a volte giorni senza corrente anche in assenza di rilevanti eventi atmosferici, con disagi facilmente immaginabili e rilevanti danni economici.
Oltre ad interferire con lo svolgimento delle normali attività quotidiane, la mancanza di corrente mette in serie difficoltà chi fruisce dello smart-working, obbliga i ristoranti a buttare grandi quantità di cibo, allontana i turisti costretti all'utilizzo delle candele. Gli sbalzi di corrente danneggiano gli elettrodomestici, bloccano il funzionamento dei pannelli fotovoltaici, impediscono l'accensione delle stufe a pellet e delle caldaie, e questo, con l'arrivo del freddo, rappresenta un problema molto serio.
La risposta dell'Enel alle rimostranze degli utenti era stata evasiva, per non dire di peggio. Il sindaco Mazza si era impegnato a fare da tramite fra i cittadini e la società elettrica ed in consiglio comunale, venerdì 13 settembre, aveva riferito di un incontro con Enel-Distribuzione e dell'impegno preso dalla società di "venire a vedere di persona".
Ora, con una nota datata 30 settembre, l'amministrazione annuncia che l'auspicato incontro avverrà.
"Dall'azienda – scrive Mazza – ci hanno spiegato che i disservizi hanno cause e nature differenti: saranno declinate in un incontro dedicato che Enel ha già fissato nei prossimi giorni. Sarà l'occasione per approfondire ulteriormente le problematiche segnalate e provare a limitare i disagi in futuro alle imprese e alla nostra comunità tutta". La data non è riportata nel comunicato ma – aggiunge Mazza – "quest'incontro sarà seguito da un altro con i rappresentanti delle frazioni che hanno subito disagi nei mesi scorsi".
Il problema, infatti, riguarda anche altre zone del territorio comunale: di Filia si è parlato di più perché i suoi abitanti hanno preso pubblicamente posizione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.