Cerca

Borgaro Torinese

Sfilata a quattro zampe: un evento di solidarietà e amore per gli animali

"Chi porta a spasso chi?": cani e padroni sfilano insieme in un pomeriggio speciale

Chi porta a spasso chi? Quando uomo e cane diventano una coppia inseparabile

Avete presente la celebre scena iniziale del cartone animato “La carica dei 101dove cani e proprietari sfilano per le vie di Londra andando a formare un binomio perfetto? Una scena d'impatto che gioca sulla presunta somiglianza fra noi e i nostri amici a quattro zampe.

Ma questa somiglianza tra umani e animali è solo frutto della fantasia o c'è qualcosa di più profondo? Alcuni studi ci offrono una risposta sorprendente: non è solo un’impressione! Il legame tra noi e i nostri amici a quattro zampe è molto più complesso di quanto immaginiamo.

Cani e proprietari a Borgaro Torinese 

Come mai scegliamo proprio quel cane e non un altro? La risposta potrebbe nascondersi nella nostra innata tendenza a ricercare ciò che ci è familiare. Una ricerca dell'Università di San Diego ha evidenziato come questa tendenza a cercare somiglianze sia legata al nostro bisogno di accettazione sociale.

In altre parole, ci viene naturale scegliere un cane simile e affine a noi. Ma c’è di più, questa presunta somiglianza sembra essere il prodotto dello stare insieme, una sorta di diretta conseguenza della convivenza con i nostri amici pelosi. Quella che l’antropologo Marshall Sahlins definisce “mutualità dell’essere” ossia “una forma di identificazione e partecipazione nella vita dell’altro” vale anche nel rapporto cane-uomo.

Tutto questo è stato meravigliosamente inglobato dall’evento organizzato dalla Pro loco di Borgaro dal nome “Chi porta a Spasso chi?” svoltosi domenica 22 settembre a Borgaro Torinese.

"Chi porta spasso chi?", un pomeriggio di grande successo a Borgaro

Una giornata in cui cani e proprietari hanno sfilato insieme, proprio come nella sopracitata scena de “La carica dei 101”, ma questa volta l’hanno fatto su un red carpet di tutto rispetto appositamente allestito in piazza delle Partigiane.

Sono stati 35 i cani a sfilare al guinzaglio, dal minuscolo chihuahua al maestoso cane di taglia gigante, e in questo sfilare di “binomi cane-padrone”, i dubbi sulle somiglianze saltavano fuori così come la celebre domanda “chi porta a spasso chi?”.

Un pomeriggio divertente in cui il pubblico ha potuto ammirare la tenerezza dei tanti cani presenti, coccolarli, conoscerli e scattare insieme qualche fotografia.

Alcuni dei partecipanti della sfilata canina 

Ma l'evento non è stato solo un momento di svago. L'iscrizione alla sfilata, infatti, si è trasformata in una risorsa per donare cibo ai gatti delle colonie feline borgaresi. Un'iniziativa che ha permesso di raccogliere una grande quantità di scatolette e crocchette, garantendo così un pasto a tanti mici meno fortunati.

Oltre alla solidarietà, l'evento ha avuto anche un importante scopo educativo. Grazie alla presenza di OIPA, l'Organizzazione Internazionale per la Protezione degli Animali, i partecipanti hanno potuto ricevere consigli utili su come prendersi cura dei propri amici a quattro zampe e sull'importanza del rispetto delle regole, come l'utilizzo del guinzaglio e la raccolta delle deiezioni.

Il successo della sfilata è stato possibile grazie alla collaborazione di numerose realtà locali, tra cui l'associazione "Protezione micio" di Torino, le veterinarie Dott.ssa Cannella e Dott.ssa Confente, il negozio ANIMALIA e l'Amministrazione comunale di Borgaro.

"Un grazie immenso a tutti coloro che hanno partecipato a questo evento - ha dichiarato la Pro loco di Borgaro - grazie al vostro contributo, abbiamo potuto raccogliere fondi per aiutare i gatti meno fortunati e diffondere una maggiore consapevolezza sull'importanza del benessere animale".

La sfilata "Chi porta a spasso chi?" è stata un'occasione unica per celebrare l'amicizia tra uomo e animale, promuovere la solidarietà e sensibilizzare l'opinione pubblica sui temi della tutela degli animali.

 

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori