AGGIORNAMENTI
Cerca
Meteo
21 Settembre 2024 - 19:53
Maltempo in arrivo: addio estate, piogge e temporali già da domenica!
L'autunno inizia sotto il segno del maltempo. Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, annuncia l'arrivo di una nuova perturbazione atlantica che investirà l'Italia a partire da domenica 22 settembre, data dell'equinozio, fissato per le 14:44. Le prime piogge colpiranno la Sardegna per poi estendersi rapidamente su tutta la Penisola entro lunedì 23 settembre.
“Dovremo comunque mantenere la massima allerta,” avverte Sanò, “a causa dei terreni saturi, dei fiumi gonfi e della situazione generale ancora decisamente critica”. Una dichiarazione che desta particolare preoccupazione per le zone alluvionate della Romagna, dove si prevedono fino a 40 mm di pioggia, circa un decimo di quella caduta nei giorni scorsi, ma sufficiente per mantenere alto il rischio di ulteriori problemi idrogeologici.
Nelle prossime ore, tuttavia, l'Italia vivrà un ultimo scampolo d'estate, con temperature che raggiungeranno i 26-27°C a Roma, 25°C in Pianura Padana e addirittura 32°C al Sud. “È l'ultimo giorno dell'Estate 2024,” aggiunge Sanò.
Domenica, però, sarà il giorno della svolta. “Dalle prime ore dell'Equinozio d'autunno, gli ombrelli si apriranno in Sardegna, sotto i primi piovaschi atlantici. Il fronte perturbato raggiungerà Piemonte e Ponente ligure nel pomeriggio, per poi estendersi gradualmente verso il Nord-Ovest e le regioni tirreniche centro-settentrionali in serata,” continua Sanò.
Previsioni nel dettaglio:
Sabato 21 settembre
Domenica 22 settembre
Lunedì 23 settembre
La perturbazione atlantica continuerà a influenzare il meteo fino a martedì, quando è atteso un graduale miglioramento, specialmente nelle regioni centro-meridionali.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.