AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
21 Settembre 2024 - 06:00
Venaria Reale si prepara ad ospitare un evento di portata internazionale che metterà alla prova i migliori giocatori di biliardo a 5 birilli del mondo. Dal 1° al 6 ottobre, la Reggia di Venaria si farà cornice di sfide appassionanti.
La 26ª edizione del Campionato del Mondo di stecca 5 birilli e la prima edizione del Campionato del Mondo Juniores rappresenteranno un’occasione unica per ammirare i più grandi talenti del biliardo a livello internazionale.
I giocatori si sfideranno nei suggestivi Saloni della Citroniera, un luogo che, con la sua eleganza e la sua storia, farà da cornice perfetta a una competizione così prestigiosa.
L’evento, patrocinato dalla Regione Piemonte e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, rappresenta un’importante vetrina per Venaria Reale, che si conferma sempre più come una città capace di ospitare eventi di grande richiamo.
Il programma è stato presentatoin conferenza stampa mercoledì 18 settembre, nella sala Trasparenza della Regione Piemonte, un momento a cui ha preso parte il sindaco di Venaria Reale Fabio Giulivi insieme a Marina Chiarelli, assessore allo Sport della Regione Piemonte, Stefano Mossino, presidente del CONI Comitato Regionale Piemonte , Silvia Bruno, presidente del CIP Comitato Italiano Paralimpico Piemonte, e Andrea Mancino, presidente della FISBB - Federazione Italiana Sport Biliardo e Bowling .
Un momento della conferenza stampa del 18 settembre
“Il campionato mondiale di Biliardo che si svolgerà proprio nella nostra città – ha dichiarato il sindaco Fabio Giulivi - è un’occasione unica per far conoscere la bellezza della Reggia di Venaria a un pubblico ancora più vasto”.
Il biliardo 5 birilli è una specialità tipicamente italiana, con una diffusione capillare su tutto il territorio nazionale. La Lombardia, in particolare, detiene il primato per numero di praticanti.
Non a caso, l’Italia ha sempre avuto un ruolo di primo piano nelle competizioni internazionali, e molti dei migliori giocatori al mondo sono proprio italiani.
Tra i partecipanti al campionato, spicca il nome di Andrea Quarta, campione in carica e orgoglio italiano. Ma non saranno solo gli azzurri a contendersi il titolo: atleti provenienti da Brasile, Argentina, Uruguay e da molti altri paesi si daranno battaglia per conquistare il prestigioso trofeo.
Oltre al campionato senior, la manifestazione vedrà anche il debutto del Campionato del Mondo Juniores.
Un’iniziativa importante per promuovere il biliardo tra i giovani e far crescere nuovi talenti. I migliori 12 atleti under 22 si sfideranno per scrivere il loro nome nella storia di questo sport.
L’ingresso alla manifestazione sarà libero per appassionati e curiosi, che potranno assistere alle partite e scoprire le meraviglie della Reggia di Venaria. Inoltre, le fasi finali verranno trasmesse da RaiSport, garantendo una visibilità ancora maggiore all’evento.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.