AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
20 Settembre 2024 - 23:35
A Borgaro Torinese, in via Lanzo, sono iniziati i lavori per la realizzazione di una nuova pista ciclopedonale:
“L’opera sarà ultimata entro la fine di quest’anno – ha dichiarato l’Amministrazione Comunale - e collegherà in tutta sicurezza viale Martiri della Libertà con piazza Barrea”.
Questa nuova infrastruttura, finanziata in gran parte dalla Regione Piemonte, si inserisce in un contesto più ampio di interventi volti a rendere la città più vivibile e a favorire l'utilizzo di mezzi di trasporto alternativi all'auto privata. La pista ciclopedonale, oltre a garantire un percorso sicuro e agevole per ciclisti e pedoni, contribuirà a ridurre il traffico veicolare e l'inquinamento atmosferico.
“Da qualche giorno ha preso il via l’attività del cantiere – ha specificato l’Amministrazione -che nel giro di qualche mese porterà importanti cambiamenti di riqualificazione. I lavori termineranno entro la fine dell'anno con un costo di circa 400mila euro, al momento finanziati per tre quarti dalla Regione Piemonte, tramite il bando “Programma di interventi per l’adattamento degli ambiti urbani a nuove forme di mobilità sostenibile e attiva”.
Il cantiere in Via Lanzo
Particolare attenzione è stata dedicata alla sicurezza degli utenti della strada. All'altezza della rotonda con la penna degli Alpini, verrà realizzato un attraversamento rialzato che rallenterà il traffico veicolare e faciliterà il passaggio da un lato all'altro di via Lanzo. Anche gli altri attraversamenti pedonali saranno rivisti per garantire la massima sicurezza.
Inoltre, la pista ciclopedonale sarà accompagnata da un viale alberato e da una nuova illuminazione, elementi che renderanno il percorso più piacevole e sicuro anche nelle ore serali. La fermata del bus, direzione Caselle, sarà spostata prima della rotonda, per facilitare l'accesso ai mezzi pubblici.
“Con la realizzazione della nuova pista ciclopedonale – ha commentato l’assessore ai Lavori Pubblici e vicesindaco Fabrizio Chiancone - posiamo l'ultimo tassello di un lavoro che renderà la zona più sicura e maggiormente sostenibile per lo spostamento sia a piedi sia in bici dei cittadini. La revisione degli attraversamenti pedonali renderà inoltre più agevole lo spostamento verso la stazione dei treni, la piscina e le scuole. La piantumazione di altri alberi e una nuova illuminazione completeranno la riqualificazione di questa porzione di territorio, rendendo la nostra Città sempre più accogliente, più gradevole e più a misura di famiglia”.
La nuova pista ciclopedonale è un invito a tutti i cittadini a ripensare il modo di muoversi in città. Scegliendo di pedalare o di camminare, contribuiamo a creare un ambiente più sano e a ridurre l'impatto sull'ambiente.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.