Cerca

Venaria Reale

Nei giardini della Reggia si celebra la vita: un successo la Festa della Nascita

Una giornata indimenticabile per le famiglie

Neonato

La splendida cornice dei giardini della Reggia di Venaria Reale ha ospitato, domenica 15 settembre, la quarta edizione della Festa della Nascita, un evento unico nel suo genere dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie.

Organizzata dal Consorzio delle Residenze Reali Sabaude in collaborazione con numerosi partner, la manifestazione ha accolto circa 3000 partecipanti, provenienti da 31 comuni della cintura torinese.

La giornata è stata all'insegna del divertimento e dell'apprendimento, con un ricco programma di attività pensate per stimolare la curiosità e la creatività dei bambini. Laboratori creativi, letture animate, spettacoli teatrali e musicali hanno coinvolto i più piccoli in un viaggio alla scoperta dell'arte, della cultura e della natura.

Non sono mancate le occasioni per socializzare e condividere esperienze, grazie alle numerose aree gioco e relax allestite nei giardini della Reggia.

La Festa della Nascita si inserisce nel più ampio progetto "Nati con la Cultura", promosso dalla Fondazione Medicina Misura di Donna. L'iniziativa, che prevede la consegna del Passaporto Culturale alle famiglie dei nuovi nati, offre l'opportunità di accedere gratuitamente a oltre 40 siti museali della rete Abbonamento Musei Piemonte.

All’iniziativa hanno partecipato i comuni di Alpignano, Avigliana, Beinasco, Borgaro Torinese, Brandizzo, Bruino, Carmagnola, Caselle Torinese, Chieri, Chivasso, Ciriè, Collegno, Cuorgnè, Druento, Foglizzo, Grugliasco, La Cassa, La Loggia, Leinì, Moncalieri, Pianezza, Pinerolo, Rivoli, Rosta, San Gillio, San Maurizio Canavese, San Mauro Torinese, Settimo Torinese, Torino, Venaria Reale, Volpiano.

“Una giornata speciale – ha commentato il sindaco di Venaria Fabio Giulivi - per celebrare la vita, la cultura e il benessere dei più piccoli e delle loro famiglie! “

Il successo della Festa della Nascita dimostra come sia possibile creare eventi volti a promuovere il benessere delle famiglie.

L'iniziativa rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra istituzioni, enti del terzo settore e associazioni culturali, dimostrando come la sinergia tra diversi attori possa portare a risultati concreti e positivi.

La Festa della Nascita è destinata a crescere sempre di più, diventando un appuntamento fisso nel calendario degli eventi dedicati alle famiglie. L'obiettivo è quello di offrire ai bambini e alle loro famiglie sempre nuove opportunità di crescita e di sviluppo, attraverso la cultura e l'arte.

La quarta edizione della Festa della Nascita è stata un successo straordinario. Un evento che ha dimostrato come sia possibile creare un futuro migliore per i nostri bambini, investendo nella cultura e nel benessere delle famiglie.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori