AGGIORNAMENTI
Cerca
Lutti
17 Settembre 2024 - 22:00
La comunità di Lanzo Torinese si stringe nel dolore per la scomparsa di Giovanna Griglione, una delle persone più conosciute e amate del paese.
Nata in via Loreto e profondamente legata alla sua terra, Giovanna ci ha lasciati all'età di 97 anni, lasciando un grande vuoto nel cuore di chi le ha voluto bene.
Molti la ricordano per i suoi anni di lavoro presso la Banca San Paolo, dove non era solo una dipendente, ma una figura familiare e di fiducia per tanti lanzesi. In una piccola comunità come questa, lavorare in banca significava molto più che fare transazioni: Giovanna sapeva creare legami umani e di stima con chiunque si trovasse a servire.
Vedova di Giauinin, "l'infermiere", e sorella di Ernesto, anche loro ben noti a Lanzo, Giovanna lascia i figli Natalino, Anna, Gabriella e Laura, oltre a nipoti, pro-nipoti e tanti amici e parenti che le sono sempre stati accanto con affetto.
I funerali si terranno giovedì 19 settembre nella Parrocchia di San Pietro in Vincoli, e poi ci sarà la sepoltura al cimitero di Lanzo. Tutta la comunità si unisce alla famiglia per affrontare questo momento difficile, ricordando una donna che con la sua dolcezza e il suo esempio ha lasciato un segno importante nella vita del paese.
Le sue preghiere e il suo ricordo resteranno per sempre nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerla.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.