AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
16 Settembre 2024 - 22:00
Dal 22 al 24 settembre 2024, Lanzo Torinese ospiterà la 18ª edizione della Sagra del Torcetto, uno degli eventi più attesi del territorio, dedicato al famoso biscotto tipico della tradizione locale. La sagra, che richiama ogni anno visitatori da tutta la regione, si svolgerà nel suggestivo centro storico del comune, in un'atmosfera che celebra la cultura e i sapori piemontesi.
Durante i tre giorni di festa, i partecipanti potranno non solo gustare il torcetto, ma anche altre eccellenze gastronomiche della zona, come il grissino stirato e la toma, due specialità simbolo della tradizione culinaria del Piemonte. Sono previsti laboratori in cui poter letteralmente mettere le mani in pasta, per imparare a preparare i torcetti.
Il torcetto è un dolce secolare, la cui ricetta nasce nelle Valli di Lanzo, originariamente preparato dai fornai utilizzando gli stessi ingredienti del pane, ma con l’aggiunta di burro e zucchero. Croccante e caramellato, è diventato nel tempo un simbolo dell’eccellenza dolciaria della zona e viene esportato in tutta Italia.
Tra le iniziative nel programma spiccano mostre, degustazioni, mercatini di prodotti tipici e artigianato locale. Non mancheranno spettacoli musicali, giochi per bambini e dimostrazioni sulla preparazione del torcetto, realizzate dai maestri pasticceri locali. Mentre la domenica pomeriggio sarà previsto il corteo Medioevale, per la prima volta "Cavalieri ed amazzoni " si esibiranno per il 1°torcetto d' argento.
Ma parlando di visitatori da tutto il Piemonte, un’ulteriore novità di quest’anno è il servizio bus dal capoluogo, Torino. Organizzato per facilitare l’accesso all'evento dai comuni limitrofi, permettendo ai visitatori di raggiungere comodamente la sagra senza doversi preoccupare del parcheggio.
All'interno della Sagra del Torcetto, un altro imperdibile appuntamento arricchirà il programma del weekend: la collettiva d’arte "Percorsi d’Arte", che si terrà il 21 e 22 settembre 2024 in Piazza Allisio, presso l’Ala Mercatale di Lanzo Torinese. Dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 21:00, i visitatori avranno l’opportunità di ammirare le opere di talentuosi artisti locali e nazionali, tra cui Claudia Disperso, Federica Dall’Omo, Giuliana Francesetti e molti altri. L'evento vedrà anche la partecipazione straordinaria delle "Artiste del Click", un gruppo di fotografe di Collegno che esporranno i loro scatti. Un momento ideale per gli amanti dell’arte, che potranno così abbinare il piacere del palato all’apprezzamento per la creatività fotografica.
La Sagra del Torcetto di Lanzo rappresenta non solo un’occasione per riscoprire le tradizioni locali, ma anche per valorizzare e promuovere il territorio, con la sua storia, la sua cultura e i suoi sapori unici.Non resta che prepararsi a trascorrere un weekend all’insegna del gusto, della convivialità e del divertimento.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.