Cerca

Attualità

Dal Canavese a Vienna: il viaggio di Giada e Reyna ai Campionati Europei di "Dog Dance"

Si presenteranno per rappresentare la Romania, ma sapere che c’è un bravo addestratore nel Canavese è motivo di orgoglio per tutti...

il viaggio di Giada e Reyna

Da Montanaro a Vienna: il viaggio di Giada e Reyna ai Campionati Europei di Dog Dance

Dan Daragiu, l'allevatore di Reyna e Giada, ha vissuto un viaggio emozionante e ricco di sfide con i suoi due Border Collie.

Quest'anno, per la prima volta, madre e figlia parteciperanno insieme ai campionati europei di Dog Dance, che si svolgeranno a Vienna dal 26 al 29 settembre 2024. Si presenteranno per rappresentare la Romania, ma sapere che c’è un bravo addestratore nel Canavese è motivo di orgoglio per tutti.

La partecipazione di Reyna e Giada ai campionati europei è stata segnata da un evento inaspettato: l'infortunio di Reyna. L'anno scorso, la giovane Collie di 5 anni era stata preparata per partecipare, ma il giorno prima dell'evento si sloga il gomito, costringendola a ritirarsi dalla competizione.

Tuttavia, la situazione ha preso una svolta inaspettata quando Dan ha ricevuto la possibilità di partecipare con Giada, che non aveva mai preso parte a un evento di tale portata.

Giada, sebbene fosse ben addestrata, affrontava una sfida notevole. Partecipare a un campionato europeo di Dog Dance senza esperienza pregressa rappresentava una prova ardua.

Nonostante ciò, Giada ha dimostrato una determinazione e una grinta straordinarie. Non solo ha affrontato la competizione, ma è riuscita a impressionare e sorprendere Dan stesso con le sue performance.

In un contesto altamente competitivo, Giada ha saputo emergere riuscendo ad ottenere una posizione in classifica migliore rispetto ad altri 16 cani che erano preparati per la gara.

Quest’esperienza dimostra che anche un debutto in un evento di tale rilevanza non è impossibile con la giusta preparazione e dedizione.

Il suo successo è stato un chiaro segno delle sue capacità e dell'impegno instancabile di Dan nell'addestrarla e prepararla per questa importante competizione.

Giada è nata dall'unica cucciolata di Reyna, composta da 10 cuccioli, di cui purtroppo uno non è sopravvissuto alla nascita. Tra tutti, Giada è rimasta a Montanaro, mentre gli altri cuccioli sono stati venduti e hanno preso strade diverse.

Alcuni dei fratelli di Giada hanno avuto destini particolari: uno è diventato un cane da salvataggio sulla neve in Romania, mentre altri due si allenano in una scuola di agility in Belgio. Gli altri cuccioli sono sparsi per l’Italia, adottati come cani da compagnia, portando con sé l'intelligenza e la vitalità tipiche dei Border Collie.

Madre e figlia parteciperanno insieme ai campionati europei di Dog Dance

E Reyna?

La giovane Collie ha subito due operazioni, a seguito dell’infortunio. Ma oggi, è finalmente tornata in forma e pronta per gareggiare. Con il sogno di riprendersi quell’Europeo che le è stato “scippato” dalla cattiva sorte.

Quest’esperienza non solo ha messo in luce il talento di Giada, ma ha anche rafforzato il legame speciale tra madre e figlia e ha sottolineato il valore del duro lavoro e della perseveranza nel mondo del Dog Dance.

Anche perché, per affrontare un appuntamento così importante serve tanto duro lavoro, con allenamenti ogni 3 o 4 volte a settimana, per una durata di 20/25 minuti per cane.

Con Reyna e Giada pronte a gareggiare a Vienna, la storia di questa coppia di Border Collie è un esempio di come le sfide possono essere superate con determinazione e passione.

A noi non resta da fare altro che incrociare le dita e fare il tifo per loro!

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori