AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
10 Settembre 2024 - 16:54
I Vigili del Fuoco di Rivarolo e di Nole hanno scelto un'iniziativa dal forte impatto solidale e affettivo per il loro calendario 2025: hanno posato presso il rifugio per cani e canile "La Casa del Cane Vagabondo" di Barbania, offrendo la loro immagine per una causa nobile. Gli scatti sono stati curati dalla fotografa Rosà Gattuso, che ha immortalato i momenti di complicità tra i pompieri e gli animali ospitati nel rifugio.
Nelle foto si vedono i Vigili del Fuoco in compagnia dei cani del rifugio, sorridenti e rilassati mentre interagiscono con i loro amici a quattro zampe. In uno degli scatti, un volontario tiene affettuosamente un cucciolo tra le braccia, con il camion dei Vigili del Fuoco sullo sfondo, creando un contrasto emozionante tra la forza dei mezzi di soccorso e la dolcezza del momento. In un’altra immagine, un vigile è seduto su una panchina mentre accarezza una gallina, un altro degli ospiti speciali del rifugio, mostrando un lato inusuale e tenero del loro impegno.
Alcuni degli scatti dei Vigili del Fuoco con gli animali del rifugio
La Casa del Cane Vagabondo, tramite social, ha espresso tutta la sua gratitudine per questa iniziativa: "Il nuovo calendario 2025 è in arrivo. Ecco alcuni scatti della fotografa Rosà Gattuso. Si sono prestati a questa bellissima iniziativa i Vigili del Fuoco di Rivarolo e di Nole, a cui va un grandissimo grazie”.
Il calendario, che sarà disponibile a partire dal 15 settembre al banchetto della Casa del Cane Vagabondo a Castellamonte, ha l’obiettivo di sostenere le attività del rifugio e sensibilizzare la comunità sull'importanza dell'adozione e del benessere degli animali abbandonati. Chiunque desideri prenotare una copia del calendario può farlo direttamente contattando il rifugio, oppure trovarlo in vendita al banchetto.
Questa iniziativa non solo rappresenta un gesto di grande solidarietà da parte dei Vigili del Fuoco, ma dimostra anche il profondo legame che questi eroi quotidiani hanno con la comunità e con tutti i suoi abitanti, animali compresi. Un calendario che, senza dubbio, oltre a riempire le case di immagini significative, contribuirà a sostenere una causa importante.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.