AGGIORNAMENTI
Cerca
Lavro in corso
13 Settembre 2024 - 06:15
Lavori in corso
La città di Venaria Reale si appresta a vivere un periodo di cambiamenti significativi, legati ai lavori di costruzione del nuovo ponte sul torrente Ceronda.
A partire dal 16 settembre, la viabilità subirà importanti modifiche quali la chiusura al transito del Ponte Castellamonte, la chiusura di parte della Variante Castellamonte sul lato sud, la realizzazione di una rotatoria a raso all’innesto nord con via Scodeggio, nonché l' apertura al traffico di ponte Bailey, la struttura provvisoria realizzata in via Scodeggio nel tratto compreso tra l’ingresso “Tre Cancelli” al Parco La Mandria e via Cavallo/SP1.
Questi interventi, seppur inevitabilmente accompagnati da disagi temporanei per i cittadini, rappresentano un investimento fondamentale per il futuro della città. Il nuovo ponte, infatti, sarà più moderno e sicuro, garantendo una migliore accessibilità alla Reggia di Venaria e alle zone limitrofe.
Tuttavia, la chiusura del Ponte Castellamonte e le modifiche alla viabilità comporteranno inevitabilmente disagi per i cittadini e per le attività commerciali della zona.
L'Amministrazione Comunale ha messo in atto tutte le misure necessarie per mitigare i disagi e garantire la sicurezza dei cittadini. È stato realizzato un ponte Bailey per mantenere la viabilità, è stata adeguata la segnaletica stradale e sono state predisposte le misure di sicurezza necessarie. Inoltre, è stato messo a punto un piano di emergenza per far fronte a eventuali situazioni critiche.
“Si invitano tutti i cittadini a prestare la massima attenzione – scrive la Città di Venaria - alla nuova segnaletica stradale e a rispettare le indicazioni fornite. La collaborazione di tutti è fondamentale per garantire la sicurezza e la fluidità del traffico durante i lavori.”
Inoltre, l’Amministrazione Comunale ha ricordato come o lavori per la costruzione del nuovo ponte rappresentino anche un'opportunità per ripensare la mobilità nella città di Venaria Reale. La nuova configurazione della viabilità potrebbe, infatti, favorire l'utilizzo di mezzi di trasporto sostenibili, come le biciclette o i mezzi pubblici. Inoltre, potrebbe essere l'occasione per riqualificare alcune aree della città e creare nuove zone pedonali.
Affinché i lavori si svolgano nel migliore dei modi e i disagi siano limitati al minimo, è fondamentale la collaborazione di tutti i cittadini. Rispettare la segnaletica stradale, utilizzare percorsi alternativi e informarsi sulle modifiche alla viabilità sono gesti semplici ma fondamentali per garantire la sicurezza di tutti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.