AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
10 Settembre 2024 - 17:39
C'è qualcosa di profondamente toccante nel vedere un nonno, con i suoi occhi pieni di saggezza e di affetto, sorvegliare l'uscita da scuola dei più piccoli. È un'immagine che evoca certamente sicurezza ma anche e soprattutto calore, il senso profondo di chi, per amore dei nipoti e delle nuove generazioni, osserva i più piccoli mentre “camminano da soli” con la mano pronta a fornire un aiuto.
A Volpiano, questa bellissima realtà sta prendendo sempre più forma grazie all'iniziativa dei "nonni vigili". Un'iniziativa che va oltre la semplice sorveglianza degli attraversamenti pedonali, ma che rappresenta un vero e proprio punto di riferimento per bambini e genitori.
I nonni vigili sono molto più che semplici guardiani della sicurezza stradale: sono punti di appoggio. Con la loro attenta presenza trasmettono ai bambini un senso di protezione e di fiducia, contribuendo alla loro crescita serena ed equilibrata.
Per l’inizio del nuovo anno scolastico, il Comune di Volpiano ha lanciato un appello:” Nonni Vigili Cercasi”, ovvero un’opportunità per tutti coloro che desiderano fare del bene e lasciare un segno positivo nella propria comunità. Diventare nonno vigile significa donare un po' del proprio tempo per costruire un futuro migliore per i nostri bambini.
“Si cercano, – scrive il Comune -per l’attività di potenziamento del servizio di sorveglianza davanti le scuole e di supporto agli alunni, nonni volontari a supporto del servizio svolto dalla Polizia Municipale. Gli interessati possono contattare la Croce Bianca al numero 011 9881572 o possono recarsi direttamente presso la sede di Via Torino 47 dalle ore 09:00 alle 17:00”.
L'impegno richiesto ai volontari è limitato a poche ore al giorno, nei soli giorni feriali. Un piccolo gesto che può fare una grande differenza.
Con la presenza dei nonni vigili, il Comune di Volpiano sta costruendo un futuro più sicuro e sereno per bambini e famiglie. Un futuro in cui i valori della solidarietà, della condivisione e della cura per gli altri sono sempre al primo posto. A tutti i nonni vigili va un sentito ringraziamento per il loro prezioso contributo
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.