Cerca

Il caso

Allarme lupi nelle Valli di Lanzo: tre esemplari corrono vicino alle case (VIDEO)

Un automobilista ha incontrato i tre animali mentre guidava per le strade del paese

Allarme lupi nelle Valli di Lanzo: tre esemplari corrono vicino alle case (VIDEO)

Torna l’allarme lupi nelle Valli di Lanzo, dove alcuni esemplari sono stati avvistati mentre si aggiravano a due passi dalle abitazioni. 

Siamo tra Fiano e Monasterolo. Qui, negli scorsi giorni, via social alcuni residenti hanno pubblicato un video che immortala i tre animali mentre corrono per le vie del paese e vicinissimi alle case, scappando dalle luci della macchina che stava percorrendo la carreggiata. 

Avvistati ieri sera verso mezzanotte - scrive martedì 10 settembre un residente a corredo del video - lupi tra Fiano e Monasterolo”. 

Il video pubblicato via social: gli animali corrono vicinissimi alle case

L’ultimo fatto di cronaca relativo a questi animali risaliva a inizio gennaio, più precisamente a Lanzo, dove un lupo aveva letteralmente divorato una grossa capra. 

Attenzione. Non lasciate i cani liberi in prossimità di via Loreto, vicino a Strada Vecchia, Ovario e zone limitrofe al ponte di Coassolo - spiegava il signor Mario, proprietario della sfortunata capretta - questa mattina presto ho visto una predazione da parte di un lupo, poi accertata dai tecnici ASL. Evito di mettere foto perché la scena era straziante, e i cani sono facile preda per questi animali”. 

Oltre a questo episodio, le segnalazioni di avvistamenti sono state moltissime: nei pressi del Ponte del Diavolo, a Coassolo e adesso anche Fiano. 

I lupi tra Fiano e Monasterolo, in uno screenshot dal video pubblicato via social

A seguito del video pubblicato via social, non sono mancati i commenti di chi sospetta che quelli in questione siano lupi cecoslovacchi (di fatto dei cani, ndr), ma altri affermano: “saranno scappati dalla Mandria, lì è pieno”, “grazie dell’avviso, io la notte li sento ululare”. 

Non è un caso, comunque, che molti comuni del territorio ciclicamente sui loro siti istituzionali pubblichino quelle che sono le buone norme di comportamento in caso di avvistamenti o incontri ravvicinati, che qui sotto riprendiamo. 

È bene non lasciare fonti di cibo (avanzi o sacchetti dell’organico) nei pressi delle proprie abitazioni, tenere i cani sempre al guinzaglio o nei box durante la notte. In caso di incontri, poi, è fondamentale non cercare di avvicinare i lupi e non correre via dando loro la schiena, ma allontanarsi gradualmente camminando all’indietro, parlando ad alta voce e agitando le braccia o facendo rumore per far scappare gli esemplari.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori