AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo Torinese
09 Settembre 2024 - 22:12
Elena Piastra e Manolo Maugeri
Ed eccoci di nuovo qui, in conferenza dei capigruppo, dove succede che il consigliere comunale d'opposizione, il leghista Manolo Maugeri, osa porre una domanda talmente semplice da far arrossire qualsiasi burocrazia: "Possiamo convocare un'altra riunione per vedere i curricula di chi aspira a diventare Amministratore Unico della società Patrimonio Città di Settimo Torinese?". Una richiesta banale, direte voi, ma non per i protagonisti di questa vicenda.
La risposta? Un secco e deciso “niet” in perfetto stile sovietico.
La questione, per essere chiari, non è poi così astrusa. Qui si tratta di scegliere chi guiderà una municipalizzata che, in città, si occupa praticamente di tutto: dai parcheggi ai cimiteri, passando per buche stradali e verde pubblico. E poi appalti, alta finanza, compravendite immobiliari e chi più ne ha più ne metta.
Insomma, settori cruciali per la vita cittadina. Maugeri ha fatto notare, con un certo senso di logica, che forse sarebbe opportuno, anzi doveroso, conoscere il background di chi si candida a gestire queste attività.
Epperò, a quanto pare, la trasparenza non sembra essere in cima all’agenda politica dell'amministrazione comunale guidata da Elena Piastra la chiacchierona del Pd, impegnata com'è in queste settimane a far girare un "drone" sopra la città e regalare foto da una diversa prospettiva ai suoi tanti "amici" che la seguono sui social.
Insomma altro che curriculum. Tutto "aumma aumma", evidentemente per poter fare quel che cavolo vuole lei senza avere poi qualcuno che le dice che forse c'era qualcuno più capace...
Le domande per candidarsi devono essere presentate entro il 30 settembre e l'incarico durerà fino al 2029.
Il compenso? Di 40 mila euro all'anno. Non male, vero?
"Una richiesta doverosa per garantire la trasparenza. Siamo di fronte a una di quelle situazioni in cui sembra essere un optional, un concetto che fa sorridere (amaramente) chi ha a cuore il buon funzionamento della cosa pubblica ...", stigmatizza Maugeri, incredulo di fronte a tanto ostruzionismo.
O forse è il concetto stesso di "trasparenza" che ha assunto un nuovo significato...
E non finisce qui. C'è, infatti, anche SAT, altro capitolo di questa saga di nomine e stipendi.
Nino Daniel
Anche qui troviamo un Amministratore Unico e, guarda caso, anche qui le nomine avvengono per chiamata diretta. Il bando, che coincidenza, scade anche il 30 settembre. Dopo la gestione di Pier Paolo Maza, nominato dall’ex sindaco Fabrizio Puppo e riconfermato per un anno dall’attuale primo cittadino Piastra, era arrivato Alessandro Scopel, della corrente del PD vicina a Raffaele Gallo e Caterina Greco. Poi Scopel aveva rassegnato le dimissioni nel marzo 2024 per candidarsi come consigliere comunale e al suo posto era arrivato Nino Daniel, già Amministratore Unico di Patrimonio, che si è ritrovato in questi mesi così con una doppia indennità: 25 mila euro da SAT e 40 mila da Patrimonio. Chapeau!
Insomma, altro che conferenza dei capigruppo. La recita è già stata scritta e il copione non prevede modifiche. Anche questa è trasparenza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.