AGGIORNAMENTI
Cerca
San Francesco al Campo
03 Settembre 2024 - 16:39
Mercato km zero
Il Comune di San Francesco al Campo ha annunciato con grande entusiasmo l'avvio di un nuovo mercato settimanale dedicato ai produttori locali, fissando come data di inizio giovedì 19 settembre. Questo progetto, fortemente voluto dall'amministrazione comunale, rappresenta un'importante iniziativa per valorizzare le eccellenze agricole del territorio e per offrire ai cittadini un punto di riferimento per l'acquisto di prodotti freschi e genuini, direttamente dai produttori locali.
Dario Barbiso, Consigliere comunale con delega ad Agricoltura, Irrigazione e Mercato, ha illustrato i dettagli dell'iniziativa attraverso le pagine istituzionali del Comune, spiegando che il mercato prenderà il via con una fase sperimentale che durerà fino alla fine dell'anno.
"L'obiettivo reale – ha sottolineato Barbiso – è quello di inaugurare un servizio che non solo prosegua nel tempo, ma che cresca e si rafforzi, diventando un punto di riferimento stabile per la comunità. Vogliamo offrire alle aziende locali un'opportunità concreta per vendere i propri prodotti, e al contempo permettere alle famiglie di San Francesco al Campo di acquistare prodotti genuini e di qualità, senza dover uscire dal paese".
La realizzazione di questo mercato è stata resa possibile grazie alla sinergia tra il Comune e due importanti realtà del territorio: Coldiretti Ciriè, rappresentata dal Segretario referente Pier Mario Barbero, e la Fondazione Campagna Amica, che ha messo a disposizione l’esperienza di Tatiana Altavilla, esperta in sostenibilità. Questa collaborazione testimonia l'importanza di fare rete per promuovere iniziative che coniughino sviluppo economico locale e rispetto per l'ambiente.
Il mercato sarà attivo ogni giovedì, dalle 14 alle 19, in Via Torino 168, almeno durante questa fase sperimentale. La scelta dell'orario non è stata casuale: si è voluto privilegiare una fascia oraria che fosse compatibile con le esigenze dei residenti, in particolare dei lavoratori, per consentire loro di fare la spesa in un momento della giornata che non sia vincolante, ma anzi agevole, facilitando così l'acquisto di prodotti di qualità prima del rientro a casa.
Questo mercato a “Km 0” rappresenta un'opportunità unica non solo per sostenere l'economia locale, ma anche per promuovere uno stile di vita più sano e sostenibile. Con questa iniziativa, il Comune di San Francesco al Campo si pone l'obiettivo di creare un circolo virtuoso che favorisca il consumo di prodotti a filiera corta, riducendo l'impatto ambientale e supportando le aziende agricole del territorio. Se la fase sperimentale darà i risultati sperati, il mercato potrebbe diventare un appuntamento fisso nel calendario settimanale del paese, consolidando così il legame tra produttori e consumatori in un contesto di prossimità e fiducia reciproca.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.