AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
01 Settembre 2024 - 23:54
Il comitato della Croce Rossa di Mappano non è solo un'organizzazione di soccorso, ma un punto di riferimento per tutta la comunità. E lo dimostra ogni giorno, con impegno e passione.
Lo scorso 26 agosto, in occasione della Giornata Mondiale del Cane, l'attenzione si è concentrata sui preziosi collaboratori a quattro zampe della Croce Rossa.
Fiona e Akira, due cucciole in addestramento, insieme ai loro conduttori, stanno diventando un punto di forza per le operazioni di soccorso. I loro padroni hanno passato a marzo dell'anno scorso l'esame per diventare operatori cinofili base. Ora Fiona e Akira, grazie a fiuto e sensibilità, sono una risorsa davvero preziosa per il soccorso di persone in difficoltà.
La Croce Rossa di Mappano è sempre alla ricerca di nuove energie; nell’ultimo periodo sono molti gli appelli lanciati dall’associazione per cercare nuove forze. Il loro slogan: “ il nostro valore aggiunto se tu!”. Un appello, rivolto a tutti, ad unirsi alla squadra di volontari.
Il 9 settembre, infatti, alle ore 20.30, si terrà una serata di presentazione del nuovo corso per aspiranti volontari. Un modo per venire a conoscenza di tutte le attività che si possono svolgere nel mondo del primo soccorso.
Per garantire un intervento rapido ed efficace in ogni situazione, la Croce Rossa di Mappano dispone di un'attrezzatura all'avanguardia come: carrello per emergenze alluvionali: pronto a intervenire in caso di esondazioni e allagamenti. Gommone per le operazioni di salvataggio in acqua. Fuoristrada per raggiungere zone impervie. Mezzi per il trasporto di disabili, mezzi polivalenti per il supporto logistico, scooter elettrico e biciclette per interventi rapidi in ambito urbano e ambulanza per il soccorso ed il trasporto sanitario.
Quest’anno, il 22 agosto, il Comitato ha voluto porre l’attenzione su quel 22 agosto del 1864: una impressa sulle divise di tutti gli operatori della Croce Rossa. In quel giorno, infatti, nacque la Prima Convenzione di Ginevra, un trattato che sanciva il diritto alla protezione delle vittime di guerra e l'obbligo di prestare soccorso a tutti i feriti, senza distinzione. Un principio fondamentale che la Croce Rossa di Mappano porta avanti ogni giorno.
Per entrare a far parte della loro “grande famiglia” e prestare il proprio tempo libero per l’aiuto del prossimo è sufficiente presentarsi il 9 settembre nella loro sede di Mappano in strada Cuorgnè per ricevere così tutte le informazioni necessarie.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.