AGGIORNAMENTI
Cerca
Mappano
28 Agosto 2024 - 17:24
Perdere il portafoglio è sempre un'esperienza spiacevole: il panico di dover bloccare tutte le carte, la paura di ritrovarsi senza soldi e l'ansia di dover rifare tutti i documenti. Ma a volte, anche nei momenti bui, accadono storie capaci di ricordarci che il mondo è ancora fatto di empatia, solidarietà ed onestà.
È il caso di quanto accaduto a Mappano, dove un gesto di onestà ha commosso l'intera comunità.
Tutto ha avuto inizio quando un utente dei social network ha segnalato di aver ritrovato un portafoglio. Senza esitazione, lo ha depositato in un esercizio commerciale, invitando il proprietario a mettersi in contatto con lui.
Poco dopo, è apparso un altro messaggio, questa volta di ringraziamento. È la madre del ragazzo che aveva accidentalmente smarrito il portafoglio: “Volevo ringraziare pubblicamente il ragazzo che ha ritrovato il portafoglio di mio figlio. Esistono ancora persone oneste”.
Il post ha scatenando in poco tempo molti like e commenti positivi: "Domani se lei fa la stessa cosa e insegna a suo figlio a fare anche lui la stessa identica cosa e lui lo insegna ai suoi amici forse un domani vivremo noi ma soprattutto i nostri figli in un mondo migliore", ha scritto un utente. "Sono gesti belli che meritano di essere esaltati", ha aggiunto un altro. C'è chi si è complimentato direttamente con il ragazzo: "Bravo questo ragazzo che ha compiuto questo bel gesto."
La grande attenzione che un semplice messaggio ha suscitato sui Social è un segnale sintomatico di quanto la nostra società sia alla ricerca di storie positive, di racconti che fra la frenesia di un mondo individualista scaldano i cuori ricordandoci che non siamo soli e che le relazioni interpersonali sono preziose.
Perché sì, intorno a noi ci sono tante persone pronte ad aiutare il prossimo senza chiedere nulla in cambio.
Episodi come questo ci invitano a riflettere sul valore dell'onestà e sull'importanza di educare le nuove generazioni al rispetto delle regole e al senso civico.
Insegnando ai nostri figli a fare la cosa giusta, anche quando nessuno li sta guardando, contribuiamo a costruire una società più giusta e solidale.
E’ proprio nei piccoli gesti quotidiani, come quello di restituire un portafoglio trovato per strada, che si manifesta la nostra capacità di empatia e solidarietà.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.