Cerca

Venaria Reale

Un passo avanti: il ponte Bailey supera la prova

Un traguardo importante per la città, parla la Città Metropolitana

Città Metropolitana

Il 27 agosto è stata una data importante per Venaria Reale. In quella giornata, infatti, si sono svolte le prove di carico del nuovo ponte Bailey sul Ceronda, un passaggio fondamentale per l'avvio dei lavori di demolizione del vecchio ponte e la costruzione della nuova infrastruttura.

Questo evento segna un punto di svolta per la Città, che da tempo attendeva un intervento così significativo per migliorare la viabilità e valorizzare il proprio patrimonio artistico e culturale.

Il ponte Bailey è stato pensato e realizzato appositamente per garantire la continuità della viabilità durante i lavori di costruzione del nuovo ponte. Grazie al suo collaudo, avvenuto il 27 agosto, è ora possibile procedere con la demolizione del vecchio ponte Castellamonte, una struttura ormai obsoleta e non più sicura.

Il nuovo ponte, finanziato con 9,5 milioni di euro, e che vede la Città Metropolitana in veste di stazione appaltante, sarà un'opera moderna e funzionale, in grado di soddisfare le esigenze di una città in costante evoluzione. Sarà realizzato in asse con viale Castellamonte, offrendo una vista panoramica sulla Reggia e integrandosi perfettamente nel contesto urbano.

La realizzazione del nuovo ponte rappresenta una sfida complessa, che richiede un coordinamento attento tra le diverse istituzioni coinvolte. Tuttavia, i risultati ottenuti fino ad ora sono molto promettenti e fanno ben sperare per il futuro. Il sindaco di Venaria, Fabio Giulivi, si è detto estremamente soddisfatto dell’operazione in corso:

“I lavori – spiega Giulivi - sono stati consegnati in febbraio e fanno parte di una complessa risistemazione della viabilità per migliorare l'accesso al centro storico di Venaria, alla Reggia di Venaria, al distretto industriale e al Parco Naturale La Mandria.”

Il vicesindaco della Città metropolitana di Torino, Jacopo Suppo, presente al momento del collaudo insieme alla consigliera delegata Rossana Schillaci, ha sottolineato l'importanza strategica di questo intervento: “La costruzione del ponte Bailey è un passaggio fondamentale perché è il preludio della demolizione di quello vecchio, che avverrà a ottobre. La viabilità alternativa consentirà di collegare le due parti della Città di Venaria fino a che non si potrà aprire il ponte nuovo”.

Anche la consigliera Schillaci ha espresso soddisfazione per questo progetto: “ Venaria è da tanti anni una città turistica e il ponte deve consentire un accesso adeguato alla Reggia. Purtroppo il vecchio Castellamonte, che molti cittadini avrebbero voluto conservare, dovrà essere abbattuto per questioni di sicurezza idraulica: è stata una scelta obbligata”.

Il collaudo del ponte Bailey è solo l'inizio di un percorso di rinnovamento per Venaria Reale. La Città è pronta ad affrontare il futuro con entusiasmo e determinazione, forte dell'impegno delle istituzioni e della collaborazione dei cittadini.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori