AGGIORNAMENTI
Cerca
Venaria Reale
25 Agosto 2024 - 17:31
Il rombo dei motori che si fonde agli applausi, le bandiere, la musica, gli sguardi dei bambini. Un’atmosfera elettrizzante ha avvolto i tanti appassionati che, nel weekend del 23 e 24 agosto, hanno seguito con il fiato sospeso ogni curva ed ogni sorpasso del “39° Rally Città di Torino” e del "Rally Storico" andato in scena in una Venaria Reale che ha saputo trasformarsi in un palcoscenico perfetto per gli appassionati di motori.
Piazza Annunziata, piazza don Alberione e piazza Vittorio Veneto sono state le protagoniste di un evento che ha coinvolto centinaia di persone.
La manifestazione ha visto la partecipazione di 70 equipaggi nella gara moderna e di altri 15 nel rally storico, regalando al pubblico uno spettacolo indimenticabile. Le vie del centro storico si sono animate con il passaggio delle vetture da rally, richiamando numerosi curiosi e appassionati. Le vetture da rally, sfrecciando a tutta velocità dinanzi ad un mosaico di volti rapiti dalla maestria dei piloti.
Al termine di una gara avvincente, caratterizzata da sfide serrate e colpi di scena, la vittoria è andata a Jacopo Araldo e Lorena Boero, che si sono aggiudicati la Coppa “Città di Venaria” e la Coppa “Reale Cavour Evo”.
Il podio è stato completato da Gianluca Tavelli e Nicolò Cottellero, seguiti da Stefano Giorgioni e Lilliana Armand.
Il Rally Città di Torino non è stato solo una competizione sportiva, ma anche un'occasione per valorizzare il territorio e promuovere Venaria Reale come città dello sport. L'evento è stato inserito nel calendario delle manifestazioni che porteranno la città a diventare "Città Europea dello Sport 2025".
Il sindaco Fabio Giulivi ha espresso la sua soddisfazione per la riuscita dell'evento, ringraziando la Pro Loco di Altessano e Venaria e tutti i volontari, le forze dell'ordine, in particolar modo l'Associazione Nazionale Carabinieri, la Protezione Civile e i Carabinieri della Compagnia di Venaria che hanno presidiato a partenza e l’arrivo e tutti coloro che hanno contribuito al successo del rally.
Un ringraziamento speciale è andato ad un venariese: “In ultimo voglio ringraziare – ha dichiarato Fabio Giulivi - un "alfiere sportivo" della nostra Città: Roberto Marsero, unico venariese in gara in questo Rally, e autore di un'ottima prestazione.”
Il successo del Rally Città di Torino è un segnale positivo per il futuro di Venaria Reale come città dello sport. L'evento ha dimostrato la capacità della città di organizzare manifestazioni di alto livello e di attrarre un pubblico sempre più vasto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.