Cerca

Venaria Reale

Il rombo dei motori accende Venaria: trionfo al Rally Città di Torino

Piazza Annunziata; palcoscenico di un evento indimenticabile

Rally

Il rombo dei motori che si fonde agli applausi, le bandiere, la musica, gli sguardi dei bambini. Un’atmosfera elettrizzante ha avvolto i tanti appassionati che, nel weekend del 23 e 24 agosto, hanno seguito con il fiato sospeso ogni curva ed ogni sorpasso del “39° Rally Città di Torino” e del "Rally Storico" andato in scena in una Venaria Reale che ha saputo trasformarsi in un palcoscenico perfetto per gli appassionati di motori.

Piazza Annunziata, piazza don Alberione e piazza Vittorio Veneto sono state le protagoniste di un evento che ha coinvolto centinaia di persone.

La manifestazione ha visto la partecipazione di 70 equipaggi nella gara moderna e di altri 15 nel rally storico, regalando al pubblico uno spettacolo indimenticabile. Le vie del centro storico si sono animate con il passaggio delle vetture da rally, richiamando numerosi curiosi e appassionati. Le vetture da rally, sfrecciando a tutta velocità dinanzi ad un mosaico di volti rapiti dalla maestria dei piloti.

Al termine di una gara avvincente, caratterizzata da sfide serrate e colpi di scena, la vittoria è andata a Jacopo Araldo e Lorena Boero, che si sono aggiudicati la Coppa “Città di Venaria” e la Coppa “Reale Cavour Evo”.

Il podio è stato completato da Gianluca Tavelli e Nicolò Cottellero, seguiti da Stefano Giorgioni e Lilliana Armand.

Il Rally Città di Torino non è stato solo una competizione sportiva, ma anche un'occasione per valorizzare il territorio e promuovere Venaria Reale come città dello sport. L'evento è stato inserito nel calendario delle manifestazioni che porteranno la città a diventare "Città Europea dello Sport 2025".

Il sindaco Fabio Giulivi ha espresso la sua soddisfazione per la riuscita dell'evento, ringraziando la Pro Loco di Altessano e Venaria e tutti i volontari, le forze dell'ordine, in particolar modo l'Associazione Nazionale Carabinieri, la Protezione Civile e i Carabinieri della Compagnia di Venaria che hanno presidiato a partenza e l’arrivo e tutti coloro che hanno contribuito al successo del rally.

Un ringraziamento speciale è andato ad un venariese: “In ultimo voglio ringraziare – ha dichiarato Fabio Giulivi - un "alfiere sportivo" della nostra Città: Roberto Marsero, unico venariese in gara in questo Rally, e autore di un'ottima prestazione.”

Il successo del Rally Città di Torino è un segnale positivo per il futuro di Venaria Reale come città dello sport. L'evento ha dimostrato la capacità della città di organizzare manifestazioni di alto livello e di attrarre un pubblico sempre più vasto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori