Cerca

Leinì

Verso un futuro più sostenibile: un laboratorio per imparare a diventare "custodi" dell'ambiente

Dall'Emporio Solidale di Leini arriva un'iniziativa innovativa: i giovani imparano a valorizzare il cibo e l'acqua

Bambini e ambiente

Educare i giovani alla sostenibilità si configura oggi come una delle azioni più importanti e preziose per regalare al mondo futuro degli adulti capaci di farsi “custodi” del Pianeta.

L'Emporio Solidale di Leini, motore pulsante di iniziative a favore della comunità, ha colpito ancora una volta nel segno. Con il "Laboratorio del Risparmio", un progetto innovativo, andato in scena dal 30 luglio al 1° agosto, coinvolgendo giovani e associazioni locali, ha dimostrato come sia possibile educare le nuove generazioni ai temi della sostenibilità in modo divertente e coinvolgente.

L'iniziativa, promossa in collaborazione con l'associazione Geco Move, Leini Live e la Fondazione Comunità Solidale di Settimo, si è concentrata sull'importanza di valorizzare il cibo e l'acqua, risorse preziose che troppo spesso vengono sprecate. Attraverso laboratori pratici e informativi, i ragazzi sono stati invitati a riflettere sul proprio stile di vita e a scoprire come piccole azioni quotidiane possano fare la differenza per il nostro pianeta.

"Abbiamo pensato che – hanno spiegato i rappresentanti dell’Emporio Solidale di Leini -per imparare a valorizzare il cibo e proteggere il nostro pianeta si debba iniziare dai ragazzi, che rappresentano il nostro futuro".

Un approccio lungimirante che ha dato i suoi frutti, coinvolgendo attivamente i partecipanti e suscitando un vivo interesse per le tematiche ambientali.

I due giorni di attività sono stati ricchi di esperienze formative e divertenti. I ragazzi hanno imparato a riconoscere gli sprechi alimentari, a cucinare piatti gustosi utilizzando gli avanzi e a risparmiare acqua attraverso semplici accorgimenti.

Ma non solo: grazie alla collaborazione con la Fondazione Comunità Solidale, hanno anche scoperto il potere della natura e l'importanza di prendersi cura dell'ambiente che ci circonda.

"Che avventura questi due pomeriggi con i ragazzi del centro estivo di GECO MOVE -raccontano gli organizzatori dell'Emporio Solidale - abbiamo imparato insieme quanto siano preziose l'acqua e il cibo e come possiamo fare tutti la nostra parte per risparmiarli. È stato bellissimo vedere come i ragazzi, con la loro spontaneità, abbiano mostrato di avere già a cuore il nostro pianeta."

Un futuro più sostenibile inizia da qui, dalla consapevolezza e dall'impegno di ciascuno. Il "Laboratorio del Risparmio" è stato un primo passo importante, ma il percorso è ancora lungo.

L'Emporio Solidale di Leini e le altre associazioni coinvolte intendono continuare a promuovere iniziative simili, coinvolgendo sempre più persone e creando una comunità sempre più attenta alle tematiche ambientali.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori