Cerca

San Mauro

In città la vista sulla luna è sempre più bella: grazie ai lampioni spenti!

Luci accese di giorno, spente di notte. Cittadini e amministrazione continuano a segnalare i disservizi dell’illuminazione pubblica, ma EnelX non ha ancora risolto

San Mauro, la vista sulla luna è sempre più bella: grazie ai lampioni spenti!

Immagine generata con l'intelligenza artificiale

La vista sulla luna è sempre più bella a San Mauro, grazie ai lampioni spenti!

Persistono i problemi legati all’illuminazione a San Mauro, come segnala Giorgia G. sul gruppo Facebook Sei di San Mauro se... "E’ pericoloso" dice.

Altri si chiedono se la Città voglia risparmiare. Insomma, una situazione che non porta senso di sicurezza ai cittadini. In un altro post, di Massimo M., si fa vedere come tutta Sant’Anna sia al buio, e subito arrivano altri cittadini a lamentarsene, segnalando che il problema non si verifica solamente a Sant’Anna.

E’ ormai da tempo che a San Mauro, come in molti altri comuni della provincia di Torino, i lampioni sono accesi di mattina mentre di notte sono spenti, con la corrente che va e viene.

A differenza degli scorsi anni, però, non sono solamente i cittadini a lamentarsene: a parlarne è anche l’amministrazione comunale che nei giorni scorsi ha pubblicato un comunicato stampa facendo riferimento ad un servizio de La Stampa del 13 agosto nel quale veniva sollevava la questione.

"Un articolo pubblicato in questi giorni fa chiarezza sui tanti disservizi dell’illuminazione pubblica nel nostro comune in queste ultime settimane. Un problema segnalato da diversi comuni della cintura torinese, come San Mauro serviti dalla società EnelX". Così si legge in un post pubblicato sui social del Comune.

"Molti cittadini da giorni segnalano vie e piazze al buio - continua il comunicato - e recentemente lampioni accesi di giorno. Gli uffici raccolgono le segnalazioni le inoltrano al concessionario, direttamente".

Visto il numero delle segnalazioni pervenute, la Sindaca Giulia Guazzora e il Vice sindaco Luca Rastelli hanno sentito i referenti di EnelX, che fanno sapere che la società vincitrice del subappalto non è in grado di mantenere gli standard previsti nel contratto. Per questoEnelX sta valutando l’affidamento dei lavori a una nuova società, sperando che riesca a raggiungere gli obbiettivi prefissati nel contratto. La giunta e gli uffici comunali, fanno sapere che continueranno a monitorare la situazione, esortando il concessionario affinché garantisca un servizio efficiente e che risolva le segnalazioni nel tempo più breve possibile.

Nessuna descrizione della foto disponibile.

La sindaca Giulia Guazzora

Insomma, la vista sulla Luna è sempre più bella, anche se i cittadini preferirebbero avere le strade illuminate da un servizio che pagano con i propri tributi. Il senso di insicurezza è tanto, visto anche il momento storico di ‘poca sicurezza’ che colpisce le città italiane (caso ultimo: la rissa a Ivrea). Ma come può, una società, lasciare un’intera città al buio?

I lampioni non sono solo utili per la sicurezza urbana, ma anche per quella stradale, per i pedoni che camminano sul marciapiede e con il lampione spento rischiano di non vedere una buca, un dissestamento del terreno o feci di cani abbandonate dai padroni.

Non solo San Mauro è colpita da questo problema, infatti, le segnalazioni arrivano anche da Moncalieri, Trofarello, Piobesi, Nichelino, Alpignano e Chieri.

Anche Grugliasco soffre dei disservizi - Una crociata è stata lanciata contro i disservizi legati alla manutenzione dei lampioni, lasciando diverse zone della città al buio. L'iniziativa è partita direttamente dal sindaco Emanuele Gaito, che ha raccolto le numerose lamentele dei cittadini esasperati dalla mancanza di interventi tempestivi.

"Nell'ultimo periodo – spiega il sindaco – l'impresa incaricata per la manutenzione ha avuto qualche problema. Diverse segnalazioni non sono state gestite e altre, invece, risolte con tempistiche non accettabili".

Nessuna descrizione della foto disponibile.

Il sindaco di Grugliasco Emanuele Gaito

La situazione è diventata insostenibile, tanto che Gaito, insieme all'assessore Raffaele Bianco, ha deciso di intervenire direttamente contattando i referenti di EnelX, l'azienda responsabile della manutenzione.

Questa catena di disservizi mette in luce una problematica diffusa che coinvolge la gestione dei servizi pubblici, aggravata da difficoltà nei subappalti che sembrano ripetersi senza soluzione di continuità. Mentre si attendono sviluppi sulla possibile risoluzione del contratto con la ditta responsabile, i cittadini restano in attesa di soluzioni concrete e rapide che possano riportare la sicurezza nelle strade.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori