AGGIORNAMENTI
Cerca
SETTIMO TORINESE
21 Agosto 2024 - 06:00
Il parco Giovanni Ossola infestato dalle erbacce
Nell’estate in cui si rispolverano i grandi classici, una frase colpisce il lettore: “Chi controlla il passato, controlla il futuro: chi controlla il presente, controlla il passato”.
Orwell lo scriveva quasi ottant’anni fa sul suo celebre libro distopico “1984”.
E sfumare il passato pare anche che sia proprio un’abitudine della politica attuale. Un esempio: quello che era conosciuto da tutti come “parco mezzaluna” è stato intitolato al compianto sindaco Giovanni Ossola, scomparso il 30 giugno 2011.
L’inaugurazione ufficiale è avvenuta il 1 ottobre 2022, con tante belle parole dedicate a lui, al sindaco che concretamente ha unito il centrosinistra, diventando garante di una continuità di governo che gradualmente ha portato la città a cambiare volto per davvero, assumendo centralità ed identità.
Era un punto di riferimento politico e umano, lui che fu anche assessore in Provincia quando esistevano i Consigli provinciali.
A distanza di quasi due anni, l'unica targa con il nome di Giovanni Ossola è quella collocata in fondo alla strada, all’ingresso del parco. Lontana. Ma quando il comune di Settimo deve indicare quella zona sui suoi documenti, cita ancora genericamente il Parco Fluviale. Ma adesso si chiama “Parco Giovanni Ossola” e purtroppo quella targa è nascosta da erbacce infestanti che hanno abbondantemente superato i 2 metri di altezza.
Chiamiamola pure biodiversità, ma anche le rotonde all’ingresso di Settimo sono tutte incolte e riducono la visibilità degli automobilisti: in sostanza, non si vede chi arriva dalla parte opposta. Ad eccezione di quella davanti a Viridea e a quelle curate dalle aziende puntuali e appassionate nel gestire il verde pubblico, le altre sembrano abbandonate da mesi.
Sì è vero: anche la sala consiliare della città è intitolata a lui, ma l’amministrazione comunale dovrebbe intervenire al più presto per collocare finalmente una freccia ben visibile all’ingresso della città con su scritto “Parco Giovanni Ossola - sindaco di Settimo Torinese dal 1987 al 2004” sostituendo in fretta quella palina anonima sbiadita dal sole.
Così, anche il passato potrà essere ricordato e splendere con orgoglio nel futuro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.