Cerca

Venaria Reale

Alessia Maurelli, un bronzo olimpico e un "sì" indimenticabile a Parigi

Un pomeriggio indimenticabile: bronzo olimpico e proposta di matrimonio per Alessia

Alessia Maurelli

Alessia Maurelli

La venariese Alessia Maurelli ha scritto un'altra pagina d'oro della sua straordinaria carriera.

La capitana della squadra nazionale italiana di ginnastica ritmica ha conquistato una nuova medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Parigi 2024, confermandosi ancora una volta tra le migliori ginnaste a livello mondiale.

Ma non è tutto: in una cornice da sogno, subito dopo la premiazione, Alessia ha ricevuto la proposta di matrimonio dal suo compagno Massimo Bertelloni, coronando così un pomeriggio indimenticabile.

Dopo il bronzo ottenuto nella gara a squadre, Alessia ha confermato il successo nella competizione individuale, emozionando il pubblico presente e i milioni di italiani che la seguivano da casa.

La squadra azzurra, composta da Martina Centofanti, Agnese Duranti, Daniela Mogurean e Laura Paris, ha dimostrato ancora una volta la sua forza e la sua coesione, conquistando un meritatissimo podio.

Ma l’emozione è arrivata alle stelle con la proposta di matrimonio da parte del compagno Massimo. Una gioia immensa non solo per Alessia ma anche per le sue compagne di squadra che hanno festeggiato con lei questo doppio successo.

Alessia Maurelli, ventisettenne originaria di Venaria Reale, ha iniziato la sua carriera in giovane età, entrando a far parte della Nazionale nel 2014. Da allora, ha collezionato successi su successi, diventando una delle ginnaste più amate e apprezzate a livello internazionale. Con tre partecipazioni olimpiche alle spalle e numerosi titoli mondiali, Alessia ha scritto un capitolo importante della storia della ginnastica ritmica italiana.

Il sindaco di Venaria Reale, Fabio Giulivi, ha espresso tutta la sua gioia per questo straordinario risultato: " Le abbiamo seguite con grande trepidazione. Abbiamo tifato per loro, sperato in quel podio che, scaramanticamente, non volevamo nominare. Ma questo pomeriggio le nostre ragazze della  Federazione Ginnastica d'Italia hanno conquistato uno straordinario bronzo alle Olimpiadi di Parigi 2024, dimostrando di essere fra le eccellenze mondiali. Un orgoglio anche venariese, visto che oltre a Martina Centofanti, Agnese Duranti, Daniela Mogurean e Laura Paris c’è la nostra Alessia Maurelli, capitana della squadra, atleta originaria di Venaria Reale e testimonial di "Venaria Reale Città dello Sport 2023".  Ci avete fatto sognare, ci avete fatto gioire. Ora non vediamo l’ora di vedere Alessia qui a Venaria per premiarla e tributarle il "grazie" di tutta la nostra Città.”

Dinanzi ad Alessia si prospetta un futuro luminoso e certamente la campionessa di Venaria Reale continuerà a farci sognare con la sua grazia e la sua determinazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori