Cerca

Attualità

Dopo 29 anni chiude lo storico ristorante del Canavese "La Taverna dei Tre Gufi"

Il ristorante aprì nel 1995 e nella cascina abbandonata, allora, si trovavano soltanto tre gufi

Dopo 29 anni chiude lo storico ristorante del Canavese "La Taverna dei Tre Gufi"

Dopo quasi 30 anni, 29 per l’esattezza, chiude i battenti il ristorante della “Taverna dei Tre Gufi”, in via Devietti Goggia 71 a San Maurizio Canavese. 

Più di un quarto di secolo di servizi, pranzi e cene, che hanno indelebilmente segnato il territorio canavesano, con il locale che era diventato un punto di riferimento per residenti e non. 

Cari amici di vecchia data, amici di nuova data, amici di un singolo bicchiere e di chiusure notturne - si legge nella comunicazione pubblicata sulla pagina social della Taverna - il tempo passa per tutti e non tutte le storie sono per sempre. Gli ultimi anni sono stati complessi e difficili. Le nostre spalle hanno retto tanti urti, ma bisogna capire quando è il momento di arrendersi e cercare delle vie alternative”. 

Da qui, l’annuncio. 

Il ristorante “Tre Gufi”, così come lo conosciamo, cesserà l’attività a partire dal 31 luglio 2024, dopo ben 29 anni. Chi volesse venire a farci visita per un’ultima serata, ed un bicchiere insieme sappia che si potrà fino - appunto - al 31 luglio. Grazie a tutti e grazie di tutto. È stato molto bello”. 

L'annuncio pubblicato via social dal ristorante

Una notizia, quella della chiusura, che ha subito scatenato la reazione dei tanti clienti che in questi decenni si sono seduti su quei tavoli, con il ristorante che  é stato aperto in un vecchio cascinale abbandonato nel quale gli unici abitanti al momento della ristrutturazione erano una famiglia di gufi. 

Da questo ricordo nacque quindi il nome che ci accompagna dal 1995” si legge sul sito del ristorante, che per anni ha proposto le cucine tradizionali piemontese, canavesana, vercellese e valdostana, sempre nel rispetto della stagionalità dei prodotti del territorio. 

Anni difficili, dicono nel post dal ristorante gestito dalla famiglia Grasso, con il Covid e la pandemia che hanno inevitabilmente segnato il percorso di questa attività. Un “film” che, purtroppo, accomuna moltissimi degli esercizi commerciali del territorio. 

Tantissimi i commenti che gli ormai ex clienti hanno voluto lasciare sotto al post Facebook del locale, chi per ricordare una serata e chi per augurare un in bocca al lupo per il futuro.

Una delle salette interne al ristorante 

“Spiace molto, a volte ci sono decisioni dure da prendere e cambiamenti da affrontare, l’augurio di tutto cuore è che possiate iniziare questa diversa avventura con l’entusiasmo che vi ha sempre contraddistinti. Ad maiora”, “Mi dispiace tantissimo. Abbiamo passato molte belle serate a cena da voi con amici. Tante belle domeniche a pranzo per festeggiare compleanni, gli 80 anni di mio papà, i 30 dei miei gemelli. O solo per passare una domenica a pranzo con buon cibo e buon vino. Ci mancherete”, “Abbiamo tanti bei ricordi di momenti particolari celebrati ai vostri tavoli, ci spiace tantissimo. In bocca al lupo per il futuro”. Queste, solo alcune delle tante voci di sanmauriziesi e non, che hanno voluto salutare un luogo speciale per il Canavese. 

La Taverna dei Tre Gufi resterà ancora eventualmente disponibile per banchetti ed eventi, mentre proseguirà invece il lavoro della struttura come affittacamere. 

Cari amici - chiudono dai Tre Gufi - Vorremmo dirvi grazie per tutte le parole, i ricordi, le frasi di conforto che ci avete inviato, detto, scritto. Ci avete risollevati in un modo inimmaginabile, e ci avete commossi molto!  In molti siete venuti o verranno a trovarci per salutarci, e lo abbiamo apprezzato davvero tanto.  In  questi giorni tanti di voi ci hanno fatto alcune domande e chiesto qualche chiarimento, e vorremmo rispondere pubblicamente.  Confermiamo che per il momento continueremo con l’attività dell’affittacamere “Il nido dei gufi” e stiamo anche valutando l’idea di accogliere le moltissime richieste ricevute per organizzare ancora qualche serata a tema; quindi, se vi va, non smettete di seguirci”. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori