AGGIORNAMENTI
Cerca
Venaria Reale
23 Luglio 2024 - 06:00
Successo strepitoso per la terza edizione di GAP3, l'evento organizzato dall'Informagiovani Venaria Reale in collaborazione con il Collettivo di artisti venariesi NCC e il supporto della Pro Loco Altessano - Venaria Reale APS. Proprio nel cuore del Parco Salvo d'Acquisto, tantissimi giovani si sono riuniti per una giornata all'insegna del divertimento, della musica e dello sport.
Il pomeriggio è stato ricco di emozioni con l'appassionante torneo di basket 3 vs 3, che ha visto sfidarsi squadre di giovani talentuosi. A seguire, la musica dal vivo ha preso il sopravvento con le esibizioni di artisti locali, creando un'atmosfera coinvolgente e trascinante.
Non è mancato l'ottimo street food, con tante proposte per soddisfare ogni palato. Per i più piccoli, stand dedicati hanno offerto giochi e attività di intrattenimento.
GAP3 è un’iniziativa che è stata fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale di Venaria, lo stesso Fabio Giulivi, il primo cittadino, si è detto estremamente soddisfatto della riuscita dell’evento reso possibile grazie al prezioso contributo di Informagiovani Venaria Reale, NCC Collettivo di artisti venariesi, Pro Loco Altessano - Venaria Reale APS, ai volontari della Protezione Civile di Venaria e ai volontari del distaccamento dei Vigili del Fuoco.
GAP3 è nato con l'obiettivo di superare il gap generazionale e creare un ponte di dialogo tra le diverse fasce d'età.
Un'iniziativa che ha saputo conquistare il cuore dei giovani venariesi, offrendo loro un'occasione unica per stare insieme, divertirsi ed esprimere la propria creatività.
La terza edizione di GAP3 si è conclusa con un grande successo, confermandosi come un appuntamento fisso nel calendario degli eventi giovanili di Venaria Reale.
Un evento che guarda al futuro con l'obiettivo di crescere e coinvolgere sempre più giovani, creando nuove opportunità di socializzazione e di crescita personale.
L'Amministrazione Comunale, nelle persone del sindaco Fabio Giulivi, del vicesindaco Gianpaolo Cerrini e degli assessori Paola Marchese e Monica Federico, ha sottolineato l'importanza di eventi come GAP3 per promuovere la partecipazione attiva dei giovani nella vita della città e per creare un legame più forte tra le generazioni.
Un impegno che si concretizza nel sostegno a iniziative che valorizzano il talento e la creatività dei giovani venariesi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.