AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
21 Luglio 2024 - 20:42
ambulanza
Macabro ritrovamento oggi pomeriggio, domenica 21 luglio, a Castelrosso, frazione di Chivasso. Un uomo è stato trovato privo di vita nelle campagne della zona.
La scoperta è avvenuta quando un passante ha notato un'automobile ferma in mezzo alla strada. Inizialmente ha pensato che si trattasse di un incontro amoroso. Avvicinandosi, ha fatto una scoperta terribile: il corpo di un uomo giaceva senza vita nelle vicinanze del veicolo.
Immediatamente allertate, le autorità sono intervenute sul luogo del ritrovamento. Sul posto sono giunti i carabinieri del radiomobile e operativo di Chivasso, i Vigili del Fuoco di Chivasso e un'ambulanza della Croce Rossa di Chivasso con un'equipe medica.
Le forze dell'ordine hanno avviato le indagini per stabilire l'identità dell'uomo e le circostanze che hanno portato alla sua morte. Al momento si sa solo che si tratta di un uomo di 52 anni e si ipotizza che possa essersi trattato di un suicidio.
La notizia ha scosso profondamente la comunità di Castelrosso, una frazione generalmente tranquilla. Gli abitanti del luogo esprimono sgomento e preoccupazione per quanto accaduto, attendendo ulteriori informazioni dalle autorità.
Questo drammatico episodio solleva molte domande su ciò che è realmente accaduto nelle campagne di Castelrosso. Le autorità stanno lavorando incessantemente per risolvere il caso e fornire risposte a una comunità scossa e in cerca di spiegazioni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.