AGGIORNAMENTI
Cerca
Venaria Reale
20 Luglio 2024 - 07:00
Una delegazione di Venaria Reale ha partecipato alla "Festa dell'Amicizia", insieme alle città gemellate di Vizille e Vöhringen.
La festa, che si è tenuta in Francia da giovedì 11 a domenica 14 luglio 2024, è stata un'occasione per celebrare i legami di amicizia e collaborazione tra le tre città. La delegazione di Venaria Reale era composta dal vicesindaco Gianpaolo Cerrini, dagli assessori Monica Federico, Paola Marchese e Pamela Palumbo, dalla consigliera comunale Mimma Chirico, e da rappresentanti della Pro Loco, del Corpo Musicale Giuseppe Verdi, dei Vigili del Fuoco e del gruppo Discomania.
Il gemellaggio è un legame simbolico che funge da “ponte culturale” andando ad unire città di diverse nazioni, favorendo lo scambio culturale, sociale ed economico. Un legame che dà vita ad amicizia e collaborazione.
Il gemellaggio tra Venaria Reale e Vizille risale al 1961, mentre quello con Vöhringen è più recente, risale infatti al 2011. Le tre città, unite dal simbolo delle tre "V", condividono una profonda amicizia e collaborano attivamente in diversi ambiti, tra cui cultura, turismo, sport e istruzione.
“Il gemellaggio si è consolidato negli anni – ha spiegato l’Amministrazione Comunale di Venaria Reale – anche grazie alle associazioni culturali, musicali e di volontariato che, con gli interscambi, rafforzano il rapporto di amicizia e reciproco arricchimento.”
La "Festa dell'Amicizia" è ormai un appuntamento annuale che riunisce le delegazioni delle tre città gemellate per celebrare il loro legame e per organizzare eventi e iniziative comuni.
La "Festa dell'Amicizia" è un'occasione per i cittadini di incontrarsi, conoscersi e scambiare esperienze, rafforzando così i legami tra le tre comunità.
Il gemellaggio delle “tre V” (Venaria Reale, Vizille e Vöhringen) rappresenta un valore prezioso per le tre città favorendo la crescita e lo sviluppo di ogni comunità. L'impegno a mantenere e valorizzare questo legame è fondamentale per costruire un futuro più ricco di scambi, amicizia e collaborazione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.