AGGIORNAMENTI
Cerca
Volpiano
16 Luglio 2024 - 07:16
A pochi giorni di distanza dal compleanno della signora Maria De Paoli, altra centenaria di Volpiano, che il 3 luglio scorso ha spento 100 candeline circondata dall'affetto dei suoi cari presso l’RSA San Francesco, ora il comune di Volpiano ha potuto festeggiare un altro traguardo straordinario: la signora Bianca Basso ha infatti soffiato su ben 100 candeline l'11 luglio scorso.
Nata nel 1924 in provincia di Vercelli, precisamente a Bianzé, Bianca Basso si è trasferita a Volpiano nel 1946 dopo aver sposato Armando Broglia, noto cantante e protagonista del programma radiofonico "L'ora del dilettante". Ex indossatrice, la signora Basso è sempre stata una donna solare e attiva, sempre pronta a dedicarsi alla sua famiglia e ai suoi cari.
La scorsa settimana, il sindaco di Volpiano, Giovanni Panichelli, ha reso omaggio a Bianca Basso, celebrando insieme a lei questo importante traguardo. La signora Basso è stata festeggiata dai suoi figli Marco, Aldo e Carla, che la descrivono come una madre buona, giusta, premurosa, amorevole verso la famiglia e sempre presente.
"A distanza di pochi giorni - commenta il sindaco Panichelli - ho avuto l'onore di festeggiare un'altra centenaria che con estrema lucidità mi ha raccontato la sua vita. Nel fare le felicitazioni a Bianca che ha raggiunto un traguardo davvero importante, ringrazio la nuova direttrice della Rsa Anni Azzurri, Stefania Sali, che dal primo luglio ha preso le redini della struttura e saprà prendersi cura, tra gli altri, anche della nostra Bianca".
La signora Bianca ha festeggiato in grande stile presso l’RSA Anni Azzurri attorniata dall’affetto dei propri cari; figli, nipoti, amici, dal personale dell’RSA e dalle autorità comunali. È stata omaggiata con una pergamena ed un bel mazzo di fiori. Un compleanno di grande importanza che nonna Bianca ha vissuto con gioia e con la solarità che l’ha sempre contraddistinta.
La storia di Bianca Basso è un inno alla vita, alla sua bellezza e alla sua forza. Un invito a vivere ogni giorno con passione, a dedicarsi alle persone che amiamo e a coltivare i nostri sogni. Un messaggio di speranza che ci ricorda che la vita è un dono prezioso da custodire e da celebrare ogni giorno.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.