Cerca

Volpiano

Doppio brindisi alle centenarie! Anche nonna Bianca raggiunge i 100 anni

La memoria di Bianca Basso: un tesoro prezioso per le nuove generazioni!

Festa 100 anni

A pochi giorni di distanza dal compleanno della signora Maria De Paoli, altra centenaria di Volpiano, che il 3 luglio scorso ha spento 100 candeline circondata dall'affetto dei suoi cari presso l’RSA San Francesco, ora il comune di Volpiano ha potuto festeggiare un altro traguardo straordinario: la signora Bianca Basso ha infatti soffiato su ben 100 candeline l'11 luglio scorso.

Nata nel 1924 in provincia di Vercelli, precisamente a Bianzé, Bianca Basso si è trasferita a Volpiano nel 1946 dopo aver sposato Armando Broglia, noto cantante e protagonista del programma radiofonico "L'ora del dilettante". Ex indossatrice, la signora Basso è sempre stata una donna solare e attiva, sempre pronta a dedicarsi alla sua famiglia e ai suoi cari.

La scorsa settimana, il sindaco di Volpiano, Giovanni Panichelli, ha reso omaggio a Bianca Basso, celebrando insieme a lei questo importante traguardo. La signora Basso è stata festeggiata dai suoi figli Marco, Aldo e Carla, che la descrivono come una madre buona, giusta, premurosa, amorevole verso la famiglia e sempre presente.

"A distanza di pochi giorni - commenta il sindaco Panichelli - ho avuto l'onore di festeggiare un'altra centenaria che con estrema lucidità mi ha raccontato la sua vita. Nel fare le felicitazioni a Bianca che ha raggiunto un traguardo davvero importante, ringrazio la nuova direttrice della Rsa Anni Azzurri, Stefania Sali, che dal primo luglio ha preso le redini della struttura e saprà prendersi cura, tra gli altri, anche della nostra Bianca".

La signora Bianca ha festeggiato in grande stile presso l’RSA Anni Azzurri attorniata dall’affetto dei propri cari; figli, nipoti, amici, dal personale dell’RSA e dalle autorità comunali. È stata omaggiata con una pergamena ed un bel mazzo di fiori. Un compleanno di grande importanza che nonna Bianca ha vissuto con gioia e con la solarità che l’ha sempre contraddistinta.

La storia di Bianca Basso è un inno alla vita, alla sua bellezza e alla sua forza. Un invito a vivere ogni giorno con passione, a dedicarsi alle persone che amiamo e a coltivare i nostri sogni. Un messaggio di speranza che ci ricorda che la vita è un dono prezioso da custodire e da celebrare ogni giorno.

https://www.giornalelavoce.it/news/attualita/544485/celebra-un-secolo-di-vita-maria-spegne-100-candeline.html

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori