Cerca

Volpiano

Celebra un secolo di vita: Maria spegne 100 candeline

Una vita di sacrifici e amore: la straordinaria storia di una donna forte che ha conquistato il cuore del Canavese

100 candeline

foto archivio

Maria De Paoli, residente a Volpiano dal 1983, ha soffiato su ben 100 candeline mercoledì 3 luglio, diventando così un'ulteriore testimonianza della longevità che contraddistingue il Canavese.

Nata nel 1924 a Castelli di Monfumo, in provincia di Treviso, in una famiglia di 11 figli, la signora De Paoli ha trascorso una vita ricca di lavoro e sacrifici, sempre sostenuta da una tenacia e una forza d'animo fuori dal comune.

Si è poi trasferita a Volpiano, dove ha lavorato come amministratrice nella ditta di trasporti del marito e come ambulante nel settore dell'abbigliamento. La sua figura è descritta dai suoi cari come quella di una "donna forte, grande lavoratrice", che ha conosciuto la povertà ma che, con grande determinazione, è riuscita a realizzarsi nella vita, senza mai perdere la sua dolcezza e il suo amore per la famiglia.

Raggiungere i 100 anni è un traguardo davvero eccezionale, un momento da celebrare con gioia e gratitudine. Non è solo un compleanno, è un'occasione per ripercorrere un secolo di vita, un tempo ricco di esperienze, emozioni e ricordi preziosi. Infatti, il traguardo della signora Maria è stato festeggiato a dovere presso l’RSA San Francesco, di Volpiano, struttura di cui è ospite.

Erano presenti tutti i suoi familiari, il personale della struttura e il sindaco di Volpiano, Giovanni Panichelli. Proprio il primo cittadino ha espresso la sua commozione per l'evento, sottolineando l'importanza di celebrare figure come quella di Maria De Paoli:

“E' sempre una grande emozione – ha affermato - poter partecipare alla festa di una persona che raggiunge tale traguardo. Nel fare tanti cari auguri a Maria, mi voglio complimentare con tutto lo staff del San Francesco che svolge la sua funzione con passione, professionalità e amore”.

La festeggiata ha ricevuto dall’Amministrazione Comunale una targa ricordo ed un mazzo di fiori per celebrare un compleanno davvero speciale che sicuramente rimarrà inscritto non solo nel cuore della signora Maria De Paoli ma anche in quello di tutti coloro i quali hanno avuto la possibilità di presenziare ammirando il sorriso e la forza d’animo di Maria: una preziosa eredità per le generazioni future.

Secondo i dati più recenti dell'Istat, al 1° gennaio 2023 in Italia si contano ben 22.000 centenari, un numero mai raggiunto prima d'ora e in costante aumento rispetto agli anni precedenti: solo nel 2022 si sono registrati 2.000 ultracentenari in più.

Gli studiosi stanno cercando di capire i segreti della longevità di queste persone straordinarie. Tra i fattori ipotizzati ci sono una dieta sana, uno stile di vita attivo, una solida rete sociale e un atteggiamento positivo verso la vita.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori