Cerca

Oglianico

Centenario degli Alpini oglianicesi: un secolo di storia nel cuore del Canavese

Il gruppo di Oglianico è stato il primo a celebrare il bel traguardo, seguiranno quelli di Favria e Rivarolo

Alpini

Alpini

Se per i nostri cugini transalpini la data del 14 luglio  evoca la presa della Bastiglia per il gruppo di Oglianico tale data verrà ricordata come la data in cui si è svolta la festa del centenario 1924-2024 il primo dei centenari che avverranno in Canavese seguito, poi, da quelli del gruppo di Favria e di Rivarolo.

La giornata di sole ha baciato la manifestazione con la presenza del Presidente della Veja Vercellino e con il toccante discorso del capo Gruppo Andrea Dematteis che rappresenta i 21 Alpini e gli 11 aggregati,  ha parlato di cosa vuole dire essere alpini che va ben oltre l’indossare il cappello, significa onorare una tradizione di coraggio, di solidarietà e di sacrificio che ha radici profonde nella nostra storia.

Significa essere il lievito della società portando i valori alpini che sono costituiti da  amicizia sincera e di aiuto reciproco, valori che gli Alpini oglianicesi cercano di trasmettere e mantenere vivi bella nella Comunità. Oggi essere Alpini significa dare sempre il proprio contributo con umiltà e determinazione.  

Ecco lo spirito Alpino quello di essere uniti e coesi e di lavorare insieme per il bene comune, specialmente oggi dove la società cerca di spingere gli le persone verso l’individualismo, ecco gli Alpini  con l’esempio  concreto di coesione e di Comunità possono  fare la differenza, il valore aggiunto per migliorarla. Come ha affermato il capo gruppo: “Ogni gesto, anche il più piccolo, contribuisce a costruire una società più giusta e solidale.” Nel discorso nel parco della Rimembranza ha citato gli Alpini che fondarono il Gruppo, e poi quelli che hanno posato lo zaino e sono andati avanti, diffondendo con il loro esempio lo Spirito Alpino nella Comunità Oglianicese.

Viva gli Alpini, viva la Comunità di Oglianico, viva l’Italia!

 

 

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori