Cerca

Chiaverano

Il Canavese piange Michelangelo De Fazio, uomo di cultura e volontario dal cuore d'oro

Era volontario in molte associazioni tra cui l'Unitre di Ivrea ed apprezzato fotografo

Michelangelo De Fazio

Michelangelo De Fazio aveva 77 anni

Con grande tristezza, il sindaco di Chiaverano, Maurizio Tentarelli, ha annunciato ieri sera la scomparsa di Michelangelo De Fazio, venuto a mancare all'età di 77 anni. La comunità intera è in lutto per la perdita di un uomo che ha dedicato la sua vita a valorizzare il territorio attraverso la sua passione per la fotografia e la narrazione.

"Non avrei mai voluto comunicare questa dolorosa notizia", ha dichiarato il sindaco Tentarelli. "Michelangelo ha sempre dedicato il suo tempo libero per comunicare alle numerose persone che nel tempo hanno avuto modo di conoscerlo quanto fosse bello il territorio in cui viveva, attraverso le sue immagini e i suoi racconti di testimonianze personalmente raccolte nel corso degli anni. Grazie a lui, abbiamo raccolto un patrimonio per il nostro territorio che altrimenti si sarebbe perduto nel tempo."

Michelangelo De Fazio era una figura di spicco in numerose associazioni locali, tra cui l'Ecomuseo del Paesaggio, il Photogroup e l'associazione Uni 3 di Ivrea. Il suo impegno e la sua dedizione hanno lasciato un'impronta indelebile nella comunità. "Lascia un profondo vuoto nella comunità", ha continuato il sindaco. "Ci vogliamo stringere a tutta la famiglia in questo momento difficile, ma vogliamo immaginare Michelangelo già seduto ad un altro tavolo al lavoro con i suoi e i nostri amici Lucia, Giuliano, Maria Grazia, Riccardo, Franco e i molti altri che sicuramente ritroverà per parlare del suo amato territorio."

Una fotografia scattata da Michelangelo De Fazio al lago di Viverone

Il contributo di Michelangelo De Fazio è stato fondamentale per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale e naturale di Chiaverano. Le sue fotografie e i suoi racconti hanno permesso a molti di scoprire e apprezzare la bellezza del territorio, creando un legame profondo tra la comunità e il suo ambiente.

De Fazio nel 2015 con il Photo Group del quale facevano parte anche l'allora sindaco Maurizio Fiorentini e l'attuale sindaco Maurizio Tentarelli

"È doveroso riconoscere con affetto tutto il suo impegno con un sentito grazie che esprimo a nome di tutti i cittadini", ha concluso il sindaco Tentarelli. Michelangelo De Fazio sarà ricordato non solo per il suo lavoro, ma anche per la sua generosità e il suo amore per la comunità.

La sua eredità continuerà a vivere attraverso le sue opere e il ricordo affettuoso di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori