AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
05 Luglio 2024 - 18:56
Sciopero dei treni. Stazione di Torino Porta Susa
Un nuovo sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato da alcune sigle sindacali autonome, è previsto per il weekend del 6 e 7 luglio.
La mobilitazione inizierà alle ore 21 di sabato 6 luglio e si protrarrà fino alle ore 21 di domenica 7 luglio, causando potenziali disagi significativi per i viaggiatori.
Durante le 24 ore di sciopero, si prevede che molte corse dei treni verranno cancellate, sia totalmente che parzialmente. Questo sciopero coinvolgerà diverse categorie di treni, comprese le Frecce, gli Intercity e i treni Regionali di Trenitalia. Gli effetti dell’agitazione sindacale potrebbero estendersi anche al di fuori degli orari ufficiali dello sciopero, con cancellazioni e ritardi che potrebbero verificarsi prima dell'inizio e protrarsi oltre il termine dichiarato.
Trenitalia, consapevole delle possibili gravi ripercussioni sul servizio, raccomanda a tutti i passeggeri di informarsi adeguatamente prima di recarsi in stazione. È fortemente consigliato, dove possibile, di riprogrammare i propri viaggi per evitare disagi.
Per rimanere aggiornati sui collegamenti e sui servizi attivi durante il periodo dello sciopero, i passeggeri possono utilizzare diversi canali informativi:
Lo sciopero dei treni del 6 e 7 luglio rappresenta un significativo disagio per chiunque avesse programmato viaggi in quel periodo. Trenitalia e il Gruppo FS Italiane invitano tutti i passeggeri a prendere precauzioni e a verificare lo stato dei propri treni tramite i vari canali informativi disponibili. Il consiglio principale resta quello di riprogrammare il viaggio ove possibile, per minimizzare l'impatto dei disagi previsti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.