Cerca

Attualità

Weekend nero per chi viaggia: al via due giorni di sciopero

Ad incrociare le braccia è il personale del gruppo Fs Italiane, previste cancellazioni totali e parziali

sciopero treni. Porta Susa. Torino Porta Susa

Sciopero dei treni. Stazione di Torino Porta Susa

Un nuovo sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato da alcune sigle sindacali autonome, è previsto per il weekend del 6 e 7 luglio.

La mobilitazione inizierà alle ore 21 di sabato 6 luglio e si protrarrà fino alle ore 21 di domenica 7 luglio, causando potenziali disagi significativi per i viaggiatori.

Dettagli dello Sciopero

Durante le 24 ore di sciopero, si prevede che molte corse dei treni verranno cancellate, sia totalmente che parzialmente. Questo sciopero coinvolgerà diverse categorie di treni, comprese le Frecce, gli Intercity e i treni Regionali di Trenitalia. Gli effetti dell’agitazione sindacale potrebbero estendersi anche al di fuori degli orari ufficiali dello sciopero, con cancellazioni e ritardi che potrebbero verificarsi prima dell'inizio e protrarsi oltre il termine dichiarato.

Avvisi per i Viaggiatori

Trenitalia, consapevole delle possibili gravi ripercussioni sul servizio, raccomanda a tutti i passeggeri di informarsi adeguatamente prima di recarsi in stazione. È fortemente consigliato, dove possibile, di riprogrammare i propri viaggi per evitare disagi.

Fonti di Informazione

Per rimanere aggiornati sui collegamenti e sui servizi attivi durante il periodo dello sciopero, i passeggeri possono utilizzare diversi canali informativi:

  • App Trenitalia: per monitorare in tempo reale la situazione dei treni.
  • Sito web trenitalia.com: nella sezione Infomobilità, dove saranno riportate tutte le informazioni aggiornate.
  • Canali social e web del Gruppo FS Italiane: per aggiornamenti costanti.
  • Numero verde gratuito 800 89 20 21: per assistenza telefonica.
  • Biglietterie e uffici assistenza delle stazioni ferroviarie: per supporto diretto.
  • Self-service e agenzie di viaggio convenzionate: per ulteriori informazioni e servizi di riprogrammazione del viaggio

Lo sciopero dei treni del 6 e 7 luglio rappresenta un significativo disagio per chiunque avesse programmato viaggi in quel periodo. Trenitalia e il Gruppo FS Italiane invitano tutti i passeggeri a prendere precauzioni e a verificare lo stato dei propri treni tramite i vari canali informativi disponibili. Il consiglio principale resta quello di riprogrammare il viaggio ove possibile, per minimizzare l'impatto dei disagi previsti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori