AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
27 Giugno 2024 - 23:44
I volontari hanno testato la capacità di risposta immediata per l'assistenza alla popolazione coinvolta
Un'esercitazione della protezione civile dell'Anpas ha interessato Ceresole Reale, in Canavese, dove è stato simulato un improvviso innalzamento del torrente Orco, dovuto alle abbondanti piogge fino a raggiungere il livello massimo del lago artificiale della diga.
I volontari hanno testato la capacità di risposta immediata per l'assistenza alla popolazione coinvolta, con scenari di intervento, l'allestimento di un campo di accoglienza per gli sfollati, in borgata Pian della Balma nell'ex campo sportivo, e l'utilizzo di attrezzature di protezione civile.
Lavori per l'allestimento del campo
Durante l'esercitazione, che ha visto impegnati oltre trenta volontari, quattro ambulanze e sei automezzi di protezione civile, sono state montate due tende pneumatiche, una tensostruttuta per l'accoglienza e la somministrazione pasti, due gazebo, tende per la segreteria e le telecomunicazioni, una cucina da campo, transenne per la delimitazione dell'area, due torri faro, due generatori di corrente, brandine da campo, tavoli e panche, oltre a numerosi quadri elettrici per l'alimentazione di tutto il campo.
"Forti raffiche di vento hanno messo a dura prova l'accampamento notturno che ha retto a dovere. Nulla è scontato in ambiente montano a 1.600 metri di quota" spiegano il presidente dei volontari soccorso di Ceresole Reale e Noasca, Graziano Bellanzon e il coordinatore Anpas dell'area del Canavese, Paolo Bellanzon.
Al lavoro per monitorare lo stato dell'Orco
Per presidente di Anpas Piemonte, Vincenzo Sciortino "questa esercitazione rappresenta un importante momento di formazione e addestramento per i volontari e ci permettono di testare e rafforzare le nostre procedure operative in condizioni difficili".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.