Cerca

Candia Canavese

Ecco la nuova Giunta di Mottino

Il sindaco rieletto svela i dettagli di un piano innovativo per un futuro sostenibile, tra continuità e nuove iniziative sulla green economy. Priorità alle politiche sociali

Candia Canavese

Mario Carlo Secondo Mottino è pronto per il suo secondo mandato

Candia ha scelto la strada della continuità. Nella serata del 10 giugno, con 382 voti pari al 50,3% delle preferenze, Mario Carlo Secondo Mottino è stato rieletto sindaco, superando di soli 5 voti il rivale Albertino Salzone. A fianco di Mottino, nel rinnovato consiglio comunale, troviamo Umberto La Marra, riconfermato vicesindaco.

La lista di maggioranza "Insieme per Candia" ha visto l'elezione di Barbara Rosignoli, Antonio Manfrin, Moreno Marangon (riconfermato assessore), Stefania Batti, Viviana Cucatto e Franco Vassia. La lista "Candia Riparte", con 377 voti pari al 49,67%, ha dimostrato un equilibrio politico che preannuncia dibattiti vivaci e costruttivi. I rappresentanti della lista che siederanno come consiglieri di minoranza sono Enrica Chiantelassa, che sostituisce la dimissionaria Valeria Ruffinelli, il candidato sindaco Salzone, e Renzo Causone, primo per preferenze tra i suoi.

I componenti della lista "Insieme per Candia".

Alle urne si è recato un rispettabile 65,2% degli elettori. Il consiglio comunale di insediamento della nuova giunta e il giuramento del primo cittadino si terrà lunedì 24 giugno, con l'attività che inizierà ufficialmente il giorno seguente.

“Ringrazio di cuore tutti i cittadini di Candia Canavese per la fiducia riposta in me. È un onore e una responsabilità che accolgo con grande entusiasmo e dedizione. Insieme, continueremo a costruire il futuro del nostro amato comune", ha dichiarato Mottino, ancora visibilmente emozionato. Mottino ha inoltre commentato: “Nonostante nei piccoli comuni, sotto i 3000 abitanti, non vi sia l’obbligo delle quote rosa per quanto concerne l’assessorato, le consigliere donne avranno delle deleghe importanti, compatibilmente con i loro impegni lavorativi. La nuova giunta, composta in gran parte da pensionati, affronta il tipico problema dei piccoli comuni con pochi impiegati. Siamo pronti a rimboccarci le maniche e a passare all’azione, svolgendo anche pratiche burocratiche oltre ai nostri ruoli istituzionali”.

Mottino ha poi spiegato: “La vittoria è stata sofferta, come nello sport, ed è per questo che è ancora più bella, come Italia-Germania ai mondiali del 1970. Dal 25 giugno sarò il sindaco di tutti, anche di coloro che non mi hanno eletto. Questo sarà sicuramente il mio ultimo mandato; avrò 78 anni e darò spazio ai giovani nell’interesse del paese. L’ho dichiarato e così sarà. Mi sono ricandidato perché cinque anni sono pochi per realizzare tutti i progetti, soprattutto dopo i devastanti effetti del Covid e del conseguente aumento dei prezzi”.

In merito ai vecchi e nuovi progetti, il primo cittadino ha raccontato: “Vogliamo portare avanti le politiche sociali: i diritti di tutti devono essere prioritari anche nei piccoli comuni. Vorremmo ultimare la struttura comunale, che include un magazzino ricovero mezzi, sala comunale e ambulatori medici. Sarà una struttura su due piani. Con l’aumento dei prezzi, purtroppo le ditte che avevano preso l’appalto hanno rinunciato. Abbiamo quindi diviso la costruzione in un lotto magazzino, che è già ultimato, ed ora proseguiremo, sperando anche che vada a buon fine la richiesta di finanziamento fatta alla Regione. A luglio vorremmo aderire alle comunità energetiche: ci sono dei finanziamenti del PNRR che prevedono il 40% a fondo perduto e altri al 60% a interessi zero su ogni singolo impianto. Questo porterà a risparmiare un 40% sul costo delle bollette. Il completamento avverrà entro il 2026”.

La riconferma di Mottino inaugura un nuovo capitolo per Candia Canavese, segnato da entusiasmo, spirito di iniziativa, giustizia sociale e tanta voglia di innovazione! La comunità ripone grandi aspettative nella nuova amministrazione, e l’aria di cambiamento, evidenziata dalla presenza di un gruppo vincente e determinato, è palpabile. I cittadini attendono con fiducia i prossimi passi del loro sindaco, poiché ci sono tutte le premesse per un futuro brillante.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori