Cerca

Mappano

Più voce alle nuove generazioni: arriva il Consiglio Comunale dei Ragazzi

A Mappano sboccia il Consiglio dei Ragazzi e delle Ragazze, la sindaca neo eletta è la giovane Alice Pennacchietti

Alice Pennacchietti

Alice Pennacchietti con il sindaco

Finalmente a Mappano arriva il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (CCRR)! Un passo importante verso una maggiore partecipazione dei giovani alla vita amministrativa.

Eletti, tra i banchi di scuola, dodici consiglieri di cui sei dalla primaria e sei dalla secondaria. I ragazzi avranno il compito di portare la voce dei loro coetanei all'attenzione delle istituzioni.

Il CCRR non sarà solo un organo consultivo, ma avrà anche il potere di presentare proposte concrete su temi che riguardano da vicino la vita quotidiana dei giovani.

Era il 9 aprile 2024 quando il Consiglio Comunale di Mappano ha approvato il Regolamento del CCRR, previsto dallo Statuto comunale, votando all'unanimità la proposta di delibera presentata dalla vicesindaca con delega all'istruzione Paola Borsello.

"Un altro tassello –commenta soddisfatta Paola Borsello - nella storia del nostro comune che vede protagonisti i giovani mappanesi in una cornice istituzionale. Colgo l'occasione per ringraziare la dirigente scolastica e il personale docente coinvolto nel progetto; frutto di una stretta collaborazione. Sono convinta che questa esperienza di cittadinanza attiva possa essere arricchente sia per i giovanissimi sia per tutta la comunità."

Nelle settimane successive i ragazzi hanno svolto un grande lavoro che li ha portati, mercoledì 29 maggio, al momento dell’insediamento ufficiale del primo Consiglio Comunale. L’incontro si è svolto in Sala Lea Garofalo alla presenza delle Autorità Comunali.

Il CCRR, della durata di due anni, è composto da: Andrea Fastuca, Marika Viale, Francesco Di Natale, Giulia Randone, Edoardo Giangrande, Emma Croveri, Alessandro Baldinu, Alice Pennacchietti, Francesco Grillo, Chiara Boschetto, Simone Tarabini e Lorisa Ristollari.

Si è poi passati alla scelta di coloro che ricopriranno la carica di sindaco, vicesindaco e segretario. Momento in cui i piccoli si sono confrontati tutti insieme anche con l’aiuto del capogruppo di maggioranza Vincenzo Gianmalva e della vicesindaca Paola Borsello.

Per il segretario non ci sono state divergenze e tutti erano concordi ad assegnare il ruolo a Simone Tarabini, studente della scuola primaria, che si è distinto per la sua precisione, la sua puntualità e la sua capacità di organizzare il lavoro.

Un po’ più complessa la scelta di sindaco e vicesindaco ma alla fine si è giunti alla soluzione: il ruolo di vicesindaco è andato a Francesco Grillo, studente della primaria, che si è fatto notare per la sua serietà e il suo grande senso di responsabilità.

Infine, l’importante carica di Sindaco è stata assegnata ad Alice Pennacchietti, studentessa della scuola secondaria. Alice si è distinta per il suo carattere forte, l’entusiasmo e la sua passione per la sua città. Il Sindaco di Mappano, Francesco Grassi, ha voluto complimentarsi personalmente con Alice che ha prestato giuramento fra l’emozione dei compagni ed i complimenti ricevuti dall’Amministrazione Comunale.

I neoeletti consiglieri non hanno perso tempo e hanno già le idee chiare su cosa fare. Tra i loro progetti ci sono la sistemazione del "Campo Rosso", la riapertura del chiosco di Via Tibaldi, un chiosco nel Parco Europa, una pista di pattinaggio o uno skatepark, un punto di ritrovo per ragazzi con campo di pallavolo e un mercatino dell'usato per bambini e ragazzi in Piazza Don Amerano.

L'istituzione del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze è un impegno importante da parte di tutta l'Amministrazione Comunale, che si impegna a sostenere il lavoro dei giovani consiglieri e a mettere a loro disposizione le risorse necessarie per portare avanti i loro progetti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori