AGGIORNAMENTI
Cerca
Lavori in corso
18 Giugno 2024 - 01:09
La linea ferroviaria Torino Aeroporto Caselle - Ciriè - Germagnano è sospesa dal 17 al 23 giugno, nella tratta Venaria - Germagnano per permettere l'esecuzione di importanti lavori di potenziamento infrastrutturale presso la stazione di Torino Aeroporto Caselle. Questo intervento, annunciato da tempo, è stato programmato per migliorare la capacità e l'efficienza del servizio ferroviario, una necessità emersa con urgenza negli ultimi anni a causa di diversi problemi tecnici e logistici che hanno afflitto la linea.
Nonostante la sospensione, i treni delle linee SFM4 e SFM7 continueranno a operare fino a Venaria Reale Reggia, garantendo una connessione essenziale per i pendolari.
Tuttavia, i treni della linea SFMA saranno completamente sospesi durante il periodo dei lavori. Per colmare il vuoto lasciato dalla sospensione dei treni della linea SFMA, è stato attivato un servizio di bus sostitutivi che coprirà tutte le stazioni tra Venaria Reale Reggia e Germagnano.
La tariffa per il servizio bus sostitutivo rimarrà invariata rispetto a quella ferroviaria, anche se i tempi di viaggio saranno leggermente più lunghi.
La Storia Recente della Linea Ferroviaria:
Negli ultimi anni, la linea ferroviaria che collega Torino Aeroporto Caselle a Venaria Reale Reggia è stata teatro di numerosi interventi e problematiche che hanno spesso messo a dura prova la pazienza dei pendolari. L'infrastruttura, risalente ai primi decenni del 1900, ha subito vari interventi di ammodernamento nel corso del tempo. Tuttavia, la crescita del traffico e la necessità di migliorare la frequenza e l'affidabilità dei treni hanno evidenziato la necessità di ulteriori lavori di potenziamento.
Nel 2019, un guasto tecnico alla stazione di Torino Aeroporto Caselle ha causato ritardi significativi e cancellazioni, suscitando proteste da parte dei viaggiatori e una crescente preoccupazione tra le autorità locali. Nel 2020, la pandemia di COVID-19 ha ulteriormente complicato la situazione, riducendo il numero di treni operativi e ritardando i lavori di manutenzione programmati. La ripresa dei servizi nel 2021 è stata lenta, con frequenti interruzioni dovute a lavori di emergenza per risolvere problemi strutturali.
La decisione di sospendere temporaneamente il servizio ferroviario tra Torino Aeroporto Caselle e Venaria Reale Reggia per potenziare la stazione di Torino Aeroporto Caselle è quindi vista come un passo necessario per garantire un servizio più affidabile e moderno in futuro. Gli interventi previsti includono l'ampliamento delle piattaforme, l'installazione di nuovi sistemi di segnalamento e il miglioramento delle strutture per accogliere un numero maggiore di passeggeri.
I pendolari hanno accolto la notizia della sospensione con una combinazione di frustrazione e speranza. Alcuni di loro, intervistati presso la stazione di Torino Porta Susa, hanno espresso preoccupazione per i disagi che dovranno affrontare nei prossimi mesi. Tuttavia, molti riconoscono la necessità di questi lavori e sperano in un rapido ritorno alla normalità. “Speriamo che i lavori finiscano presto e che il servizio migliori davvero”, ha commentato un pendolare abituale.
Per informare adeguatamente i viaggiatori, è stato posizionato un roll-up informativo presso la stazione di Torino Porta Susa, fornendo dettagli sulla sospensione e sui servizi di bus sostitutivi. Questa misura fa parte di una campagna informativa più ampia, volta a minimizzare i disagi e garantire che tutti i passeggeri siano consapevoli delle modifiche temporanee al servizio.
In conclusione, mentre i lavori di potenziamento infrastrutturale procedono, i viaggiatori dovranno affrontare un periodo di adattamento e di inevitabili disagi. Tuttavia, la promessa di una linea ferroviaria più efficiente e moderna offre un motivo di ottimismo per il futuro.
Davide Tramonta
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.