Cerca

Valchiusella

Chiusa per frana la strada tra Trausella e Rueglio

A dare l'allarme un giovane che vive in una baita nel bosco, è stato lui a notare lo smottamento chiamando la sindaca

Immagine creata dall'AI

Immagine creata dall'AI

La strada intercomunale che collega Trausella a Rueglio è stata chiusa al traffico dalla serata di venerdì a causa di un movimento franoso. Il cedimento si è verificato all'altezza del sentiero in territorio ruegliese, che scende a picco verso le Guje di Garavot, una meta molto frequentata dai bagnanti.

È stato un giovane residente in una vecchia baita nel bosco, situata a poche decine di metri dallo smottamento, a segnalare l'incidente alla sindaca Gabriella Laffaille. "Dopo un sopralluogo con i vigili del fuoco, si è deciso di chiudere. Il cedimento di una porzione di bordo strada e la presenza di crepe sull'asfalto consigliavano assoluta prudenza," ha spiegato la prima cittadina. "Dopo aver interpellato un geologo e in considerazione delle persistenti piogge, è stato adottato il provvedimento. Purtroppo, quella zona è soggetta a dissesto idrogeologico reso evidente da altri, seppur lievi, smottamenti."

La sindaca Gabriella Lafaille

L'accesso alla strada è stato transennato dal lato Trausella, mentre all'imbocco da Rueglio un varco nello sbarramento consente ai residenti di raggiungere le proprie abitazioni. "È triste constatare che non sono stati pochi gli automobilisti che, ignorando il divieto, si sono spinti verso Trausella, salvo poi trovarsi la strada sbarrata dalle transenne," ha aggiunto la sindaca.

Solo dopo un sopralluogo da parte di un geologo, previsto per martedì, verrà presa la decisione di riaprire o meno la strada. Il traffico automobilistico sulla Rueglio-Trausella aumenta nei fine settimana, quando i turisti provenienti dalla provinciale che sale da Vistrorio, diretti a Trausella e Inverso, oltre che verso i paesi del fondovalle, scelgono proprio questa strada per accorciare il percorso.

La chiusura della strada rappresenta un disagio significativo per i residenti e i turisti, ma la sicurezza rimane la priorità assoluta. "Siamo consapevoli dell'importanza di questa arteria per la comunità e i visitatori," ha concluso la sindaca Laffaille, "ma dobbiamo garantire che sia sicura prima di poterla riaprire al traffico."

L'ordinanza di chiusura della strada emessa dalla sindaca Gabriella Lafaille

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori