AGGIORNAMENTI
Cerca
Politica
20 Maggio 2024 - 12:14
Scende in campo per il terzo mandato consecutivo il sindaco di San Carlo Ugo Papurello, che in vista della chiamata alle urne dell’8 e del 9 giugno correrà senza sfidanti.
A suo sostegno ci sarà la lista “Vivere San Carlo”, presentata nella giornata di venerdì 17 maggio, alle 17 presso il centro sportivo “La Gonetta” di San Carlo.
Tante le riconferme all’interno della squadra che accompagnerà il primo cittadino uscente e nuovamente candidato. Ecco i nomi che compongono la compagine di “Vivere San Carlo”: Domizia Aimar, Elena Allara, Luca Bertini, Luigi Borella, Stefania Bosco, Eligio Chiaudano, Franco De Paoli, Chiara Fassero Gamba, Massino Fornero, Daniela Grandinetti, Rossana Monzeglio e Daniele Vernetti.
“Una bella giornata - commenta il primo cittadino e nuovamente in corsa - abbiamo presentato la lista alle associazioni, che sono il cuore pulsante del paese e una bella cinghia di trasmissione con la popolazione. La squadra, invece, sarà presentata alla popolazione questo venerdì alle 20.45. Siamo 6 uomini e 6 donne, e solo la metà degli amministratori uscenti si ripresenta, gli altri sono volti nuovi”.
Tanti i punti del programma elettorale, tra cui (solo per citarne alcuni) la realizzazione di un nuovo percorso ginnico con un’area polifunzionale in piazza Cantù, la sistemazione della Strada Antica di Ciriè, la realizzazione di una Biblioteca Comunale e la creazione di spazi idonei per le associazioni del paese all’interno dell’ex scuola primaria. Ma anche la riattivazione dei Campi Sportivi (con il bando pubblico che è già in atto), la Costituzione di una comunità energetica e l’adesione al protocollo d’intesa della Città Metropolitana sul distretto del Cibo del Canavese.
Quella di Vivere San Carlo sarà l’unica lista a correre per la chiamata alle urne: “di questo mi dispiaccio - commenta il primo cittadino - è proprio simbolo di una disaffezione alla politica”.
Nel corso della giornata di presentazione alle associazioni, poi, non è mancato un riferimento alla data scelta: venerdì 17 alle ore 17. La lista non è scaramantica? “No no - sorride Papurello - è stata una decisione mnemonica e anche “celebrativa”: il venerdì 17 di 179 anni fa è stato il momento in cui San Carlo è stata ribattezzata San Carlo, prima si chiamava Vauda di Ciriè. Ce l’hanno chiesto in molti il perché di questa data, ecco “svelato il mistero”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.