AGGIORNAMENTI
Cerca
Bollengo
18 Maggio 2024 - 19:27
Gran successo al Centro Incontro Anziani di Bollengo per la mostra di macramè inaugurata lo scorso Primo Aprile. L'iniziativa, voluta dal Presidente emerito Lino Ferro e dall’attuale Presidente Alma Bravo, ha visto una significativa partecipazione dei soci del Centro, che si sono riuniti per un pranzo conviviale preparato in casa.
La mostra ha messo in luce i lavori delle partecipanti al corso di macramè, un’attività avviata e condotta da alcuni mesi dalla Dott.ssa Gabriella Lenti, nuova residente a Bollengo. La Dott.ssa Lenti, di origini friulane, vanta un curriculum di tutto rispetto, con esperienze di insegnamento presso le Università della Terza Età di Udine e delle città limitrofe. Le sue opere sono esposte nell'unico Museo del Macramè in Italia, situato a Castel Gonveto (VI), e recentemente ha ottenuto il primo premio in un concorso per la più bella parure di gioielli in macramè.
La giornata del 1° maggio è stata anche un’occasione di incontro e ospitalità. Un gruppo di pellegrini della Via Francigena, provenienti dal Veneto e in transito a Bollengo, ha trovato accoglienza presso il Centro Incontro Anziani, non essendo disponibili esercizi di ristorazione aperti quel giorno. I pellegrini hanno potuto apprezzare l’ospitalità offerta dal Centro e ammirare i raffinati lavori in macramè esposti.
Il Sindaco Luigi Sergio Ricca, presente all’evento, ha espresso la sua soddisfazione nel vedere la vivacità del Centro Incontro Anziani e ha ringraziato tutte le persone che, nel corso degli anni, hanno contribuito a mantenerlo attivo. Il Sindaco ha inoltre annunciato una nuova iniziativa che sarà lanciata a giugno, volta a coinvolgere un numero maggiore di persone nelle attività del Centro, rafforzando così i momenti di coesione della comunità di Bollengo.
La mostra di macramè ha dunque rappresentato non solo un successo artistico, ma anche un momento di condivisione e inclusione sociale, dimostrando ancora una volta l’importanza del Centro Incontro Anziani come punto di riferimento per la comunità.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.