Cerca

Ivrea

Una città colabrodo. Ancora disagi per i cittadini a causa di un guasto alla rete idrica.

Succede in via Bellini a Ivrea. Capita tutto questo il giorno dopo la bomba d'acqua

Una città colabrodo. Ancora disagi per i cittadini a causa di un guasto alla rete idrica.

Non si arrestano i disagi per i residenti di via Bellini a Ivrea, dove un nuovo guasto alla rete idrica ha provocato l'ennesima interruzione del servizio. Il problema, segnalato da un nostro lettore, si inserisce in un quadro di crescente frustrazione per gli abitanti della zona, che negli ultimi anni hanno visto i guasti raggiungere quota dieci, trasformando la loro strada in un vero e proprio percorso di guerra, tra rattoppi e soluzioni temporanee che non fanno altro che posticipare il problema senza risolverlo definitivamente.

La situazione è peggiorata ulteriormente a seguito della violenta bomba d'acqua che si è abbattuta sulla città giovedì 16 maggio. L'evento meteorologico ha portato con sé piogge torrenziali che hanno allagato le strade, creando enormi voragini sull'asfalto e aggravando le condizioni di una rete infrastrutturale già precaria.

Via Bellini, in particolare, è stata duramente colpita, con il guasto alla rete idrica che ha lasciato numerosi residenti senza acqua per diverse ore.

Le testimonianze degli abitanti della zona dipingono un quadro di esasperazione e rassegnazione.

"È inaccettabile che nel 2024 ci troviamo ancora a vivere in queste condizioni", lamenta un residente.

"Ogni volta che piove, temiamo il peggio. La nostra strada è un colabrodo, e i continui rattoppi non fanno altro che peggiorare la situazione. Ci chiediamo cosa si aspetti per intervenire con una soluzione definitiva".

La bomba d'acqua di giovedì non ha risparmiato nessuna zona della città. Numerose strade si sono trasformate in veri e propri fiumi, con l'acqua che ha invaso anche case e locali commerciali. In molte aree, le fogne non sono state in grado di reggere l'enorme quantità di pioggia, causando allagamenti che hanno reso difficoltosa la circolazione e hanno portato alla chiusura di diverse vie al traffico.

Via bellini

L'Amministrazione comunale da sempre si dice consapevole dei problemi.

"Stiamo lavorando per risolverli...", assicurano tutte le volte, ma poi ci si ritrova sempre al solito "han dij babi".

"Purtroppo - aggiungono in Comune - ...le condizioni meteo degli ultimi giorni hanno aggravato una situazione già critica, ma siamo impegnati a trovare soluzioni durature che possano restituire sicurezza e tranquillità ai cittadini di Ivrea".

I lavori di riparazione sono iniziati già nella mattinata di venerdì, con squadre di operai impegnate a risolvere il guasto in via Bellini e a ripristinare la normale fornitura di acqua. Tuttavia, molti residenti restano scettici sulla tempistica degli interventi e temono che, ancora una volta, si tratti di soluzioni provvisorie.

"La nostra preoccupazione è che, come già accaduto in passato, ci ritroveremo tra qualche mese punto e a capo", afferma un altro abitante della via. "È necessario un intervento strutturale serio e definitivo, non possiamo più vivere nell'incertezza ogni volta che piove".

La situazione di via Bellini è emblematica di un problema più ampio che riguarda tutta la città di Ivrea.

L'episodio della bomba d'acqua del 16 maggio ha messo ulteriormente in evidenza le fragilità del sistema infrastrutturale cittadino, sollevando interrogativi sulla capacità di risposta dell'Amministrazione comunale e sulla necessità di un piano di intervento a lungo termine che possa prevenire situazioni simili in futuro.

Nel frattempo, gli abitanti di Ivrea cercano di tornare alla normalità, mentre le autorità locali sono chiamate a dare risposte concrete e tempestive per evitare che episodi come quello di via Bellini, o di via Monte Navale con una voragine che, poco ci è mancato, stava per inghiottire una Fiat Panda, diventino una consuetudine.

La speranza è che l'impegno dichiarato dall'amministrazione comunale si traduca presto in azioni efficaci, capaci di restituire serenità e sicurezza a una comunità stanca di dover fare i conti con disagi e disservizi che minano la qualità della vita quotidiana.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori