AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
16 Maggio 2024 - 14:48
L’allarme aveva iniziato a circolare sui gruppi social della città di Ciriè negli scorsi giorni, ma è soltanto nella giornata di mercoledì 15 maggio che è arrivato un video che ha fugato ogni dubbio: su una delle strade di accesso alla città dei D’Oria scorrazzano i cinghiali.
“Attenzione - scrive una guidatrice - in via San Maurizio a Ciriè sta attraversando la strada un branco di cinghiali impauriti. Tagliano la strada all’improvviso, siate prudenti”.
A corredo di quanto detto, la donna ha anche caricato online un filmato, ripreso dall’interno della vettura, che mostra come un grosso cinghiale si aggiri spaventato per i prati a lato di via San Maurizio, a pochi passi dalla carreggiata.
Un problema non da poco per la viabilità, visto che via San Maurizio si interseca (nel punto ripreso nel video) con la Strada Provinciale 16, due assi viari in cui gli automobilisti possono andare più veloce rispetto alle vie interne e che, dando l’accesso al centro città, vengono percorse tutti i giorni da moltissime persone.
Quella dei cinghiali ormai è una questione risaputa sul territorio: dalla vicina San Carlo (più immersa nel verde rispetto alla Città dei D’Oria) arrivano spesso storie di macchine che fanno o rischiano incidenti perché sulla strada sbucano all’improvviso animali spaventati, da cerbiatti e caprioli fino ad arrivare, inevitabilmente, ai cinghiali.
A Ciriè, tuttavia, c’è anche un precedente che era saltato agli onori della cronaca: circa due anni fa un guidatore per evitare un cinghiale si era schiantato con la macchina contro un tubo del gas.
Era febbraio, e l’uomo alla guida della sua Audi Q5 era finito contro una tubatura del gas in via Ricardesco proprio per evitare uno di questi animali, che velocemente gli aveva tagliato la strada. Attimi di paura culminati con l’arrivo dei Vigili del Fuoco e dei carabinieri, con l’automobilista che fortunatamente non aveva riportato ferite gravi.
Visti i precedenti, per tutti coloro che percorrono la Provinciale 16 o via San Maurizio in direzione Ciriè è consigliata prudenza, per evitare di prendere gli animali con la macchina o fare incidenti. Per qualunque criticità alla viabilità o ipotetico pericolo, cittadini e automobilisti sono invitati a inviare segnalazioni agli organi preposti, in questo caso la Polizia Locale o il Comune (tramite il sito ufficiale di Palazzo Civico o l'app Municipium).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.