Cerca

Elezioni

Figuraccia del primo cittadino uscente: ultimo nel sondaggio sul candidato sindaco preferito!

Ha raccolto soltanto l'8% dei consensi

Figuraccia del primo cittadino uscente: ultimo nel sondaggio sul candidato sindaco preferito!

Francesco Vecchi, Luca Torella, Renato Pittalis, Silvia Cossu

Qualche settimana fa abbiamo deciso di lanciare un sondaggio online sul nostro sito per permettere ai lettori di indicare il candidato preferito da mettere alla guida di Leinì tra Renato Pittalis, Luca Torella, Francesco Vecchi o Silvia Cossù.

È stato possibile votare fino alle 23,59 di domenica 5 maggio. 

Sottolineiamo, se ce ne fosse bisogno, non siamo una società di sondaggi, non siamo l’Istat e neanche un ente di rilevazioni di dati. 

Questo è un gioco che facciamo per divertire e coinvolgere i lettori, i candidati, per mettere pepe al confronto politico e per stimolare un po’ di discussione. 

Il sondaggio ha riscosso una grande partecipazione: circa 3 mila persone hanno espresso la loro preferenza.

Il risultato per il Sindaco uscente, Renato Pittalis, è stato disastroso.L’attuale primo cittadino è arrivato ultimo raccogliendo solo l’8% dei consensi.

Al terzo posto c’è la candidata del Movimento 5 Stelle, Silvia Cossu che doppia Pittalis con il 16%.

Secondo posto per Francesco Vecchi, con il 33% dei voti, presente con la lista civica “Leinì al centro” e con il sostegno di Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia.

Primo, con il 43% dei voti, Luca Torella.  Ex assessore della giunta di Gabriella Leone e segretario del Partito Democratico di Leinì.  Sarà sostenuto da un’ampia coalizione di centrosinistra. 

Queste elezioni si presentano come un momento cruciale per la città di Leinì, che vede una forte polarizzazione politica. L’esito delle urne potrebbe non solo determinare la direzione futura in termini di politiche locali ma anche riflettere il sentiment più ampio degli elettori rispetto alle questioni nazionali e regionali.

La competizione è particolarmente accesa tra il centrodestra e il centrosinistra, tradizionalmente antagonisti, ma le liste civiche e il Movimento 5 Stelle cercano di intercettare l’insoddisfazione di parte dell’elettorato verso le grandi coalizioni, proponendo alternative che potrebbero rivelarsi decisive.

In conclusione, con meno di un mese al voto, la campagna elettorale a Leinì entra nel vivo, con i candidati che intensificano i loro sforzi per comunicare le proprie visioni e attirare il sostegno degli elettori. 

I cittadini sono chiamati a una scelta importante, che influenzerà il futuro della loro comunità nei prossimi anni.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori