Cerca

Il caso

Il parcheggio la domenica non si paga ma nessuno lo sa: “È un inganno per i residenti”

Le persone quindi pagano anche se in realtà non sarebbe necessario

Strisce blu illegali dal 2018, ora i cittadini possono chiedere indietro i soldi delle multe

I parcheggi a pagamento in città

Il Comune di Volpiano ha recentemente delegato la gestione delle aree di sosta e del parcheggio interrato e sulle strisce blu a Abaco Spa - Divisione Mobility. 

Tuttavia, la nuova regolamentazione ha suscitato malcontento e confusione tra i cittadini, soprattutto per quanto riguarda la sosta domenicale a pagamento, che ha portato a diverse lamentele per la mancanza di chiare informazioni.

La regolamentazione attuale prevede che la sosta nelle strice blu sia a pagamento tutti i giorni, dalle 08:00 alle 19:30, con esenzione nei giorni festivi a partire dal 1° gennaio 2024. 

Diversamente, il parcheggio interrato di via Emanuele Filiberto è soggetto a tariffe 24 ore su 24, tutti i giorni, compresi i festivi.

I consiglieri Monica Camoletto, Giuseppe Medaglia e Antonietta Maggisano hanno portato all’attenzione pubblica le lamentele ricevute da residenti e visitatori, sottolineando una mancanza di trasparenza informativa sui parcometri.

È infatti possibile pagare anche di domenica anche se in realtà non sarebbe necessario. “Tale stato di cose comporta un ‘inganno’ sia per i residenti, che per le persone che giungono in paese da altri posti e che di certo non sono tenuti a conoscere le condizioni contrattuali tra l’Abaco Spa e il Comune di Volpiano,” hanno spiegato i consiglieri.

In risposta a questa situazione, i gruppi consiliari hanno presentato un’interrogazione al sindaco e all’assessore competente, chiedendo se si preveda di migliorare la segnalazione nelle aree dove la sosta non è a pagamento nei giorni festivi e come il Comune intenda gestire eventuali richieste di rimborso per il pagamento della sosta non dovuta.

La questione solleva dubbi sull’efficacia della comunicazione e sulla gestione dei servizi di sosta, evidenziando la necessità di una maggiore trasparenza e chiarezza per evitare ulteriori incomprensioni e garantire equità per tutti gli utenti della strada.

Il Comune di Volpiano si trova ora di fronte alla sfida di rispondere in modo efficace alle preoccupazioni dei cittadini, assicurando che le politiche di sosta a pagamento siano chiare e ben comunicate, per mantenere la fiducia e soddisfare le esigenze di tutti coloro che vivono o visitano la città.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori