Cerca

Attualità

Torino-Ceres: su parte della tratta sono in circolazione i nuovi treni?

Nella giornata di oggi è stato registrato il passaggio di un Jazz, treno più nuovo e accessibile

Torino-Ceres: su parte della tratta sono in circolazione i nuovi treni?

Buone notizie per la tratta Torino-Ceres? Nella giornata di oggi, giovedì 4 aprile, su parte della linea è stato registrato il passaggio di un treno Jazz, uno tra i più “nuovi” in circolazione. 

A dare la comunicazione è stato l’Osservatorio sulla Torino-Ceres, l’insieme di tecnici e volontari che per tutti i mesi passati ha “vigilato” sull’andamento dei lavori, dando aggiornamenti o portando a galla criticità. 

Ci segnalano che oggi pomeriggio - scrivevano dall’Osservatorio - per la prima volta al posto di un Taf ha circolato un treno Jazz, fotografato sia a Borgaro e che a Torino Corso Grosseto. Il treno dovrebbe tornare sulla linea in serata come Fossano-Cirié e poi Cirié-Lingotto”.

Il treno "Jazz" nella stazione di Torino Corso Grosseto 

Nello specifico, quando parliamo dei treni Jazz, facciamo riferimento ai “vagoni” nuovi, per quanto sia bene precisare che i treni più recenti restano comunque i “Pop”. 

Il passo avanti comunque c’è, anche perché i Taf, entrati in funzione a fine anni Novanta, sarebbero più vecchi e soprattutto presenterebbero alcune criticità nell’accesso alle carrozze, cosa che hanno rimarcato anche i componenti dell’Osservatorio. 

È sicuramente un evento positivo - spiegano - anche perché i Taf hanno due piani e molti scalini all’interno, quindi sicuramente avere in circolazione su parte della linea i treni Jazz sarebbe un vantaggio, ci sono meno scale e sali-scendi. Speriamo che quello di oggi non sia stato un caso. Il fatto che abbia iniziato a circolare un Jazz comunque non significa che i Taf spariranno, potrebbe essere una situazione solo provvisoria”. 

E se sui social gli utenti della ferrovia, nonostante la presenza di un treno Jazz, hanno comunque tenuto a lamentarsi della situazione dei vagoni, “tutti pieni di graffiti”, per quanto riguarda la Torino-Ceres resta ancora un nodo cruciale da risolvere: ciò che accade da Germagnano in su. 

Da Ciriè a Germagnano infatti al momento circolano i treni “Minuetto” (in sostanza i più vecchi), mentre da Germagnano per arrivare fino a Ceres ci si deve spostare in pullman, con il servizio gestito da GTT (Gruppo Torinese Trasporti). Alcuni passaggi a livello, soprattutto quello di Traves, non sarebbero ancora in regola e di conseguenza nella parte alta delle Valli di Lanzo i treni non possono circolare. 

Insomma, le questioni da affrontare per quanto riguarda questa tratta sono ancora molte, ma almeno i viaggiatori di oggi pomeriggio si sono potuti “consolare” con il passaggio di un treno più accessibile e nuovo, il Jazz.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori