AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
03 Aprile 2024 - 16:52
Ancora novità in arrivo per la raccolta rifiuti nel Canavese e nel Ciriacese: adesso a cambiare sono le modalità di raccolta dei rifiuti ingombranti.
L’annuncio è apparso negli scorsi giorni sul sito del Comune di Germagnano: “Dal 2024 cambiano le modalità di raccolta dei rifiuti ingombranti - si legge online - il posizionamento del cassone scarrabile viene sostituito dal servizio gratuito di ritiro a domicilio con cadenza quindicinale nella giornata di sabato”.
In sostanza, si passerà dal conferimento all’interno del classico contenitore per gli ingombranti, a un servizio di ritiro gratuito ogni quindici giorni, prenotatile tramite il numero verde del Consorzio CISA di Ciriè.
Ad occuparsi della raccolta rifiuti a Germagnano è infatti il CISA (Consorzio Intercomunale di Servizi per l’Ambiente) che raccoglie nel suo bacino quasi una 40ina di comuni dal basso Canavese fino alle alti Valli di Lanzo.
Il cambiamento del servizio, che sarà rivolto solo ed esclusivamente alle utenze domestiche, riguarderà gli ingombranti e i RAEE (Rifiuti da apparecchiare elettriche ed elettroniche) di grandi dimensioni, per un massimo di sei pezzi, con un volume complessivo di 3 metri cubi.
Ennesima novità dunque per alcuni dei paesi afferenti al CISA, che solo qualche mese fa avevano introdotto un altro importante cambiamento: il passaggio alla cosiddetta "tarifazzione puntuale”. Cosa significa? Che le tasse non si pagheranno più sulla metratura degli immobili, ma sulla base di quanti rifiuti effettivamente vengono prodotti. L’ultimo Comune ad aderire, a marzo, era stato Front Canavese, con San Francesco al Campo, Nole, Vauda, Barbania, Givoletto, Mathi e tanti altri che utilizzavano già questo tipo di tariffazzione. Erano stati proprio questi ultimi paesi, negli scorsi mesi, ad ottenere l’etichetta di “rifiuti free”, un riconoscimento conferito ai migliori Comuni del territorio di tutta Città Metropolitana di Torino per la gestione, produzione e smaltimento dell’immondizia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.